Sgombero del Leoncavallo la vera sfida è non perdere gli spazi sociali
È finita un’epoca, e questo si respira da tempo, nelle parole di chi ha vissuto gli anni ‘90 e i primi del 2000. Per alcuni nostalgici il Leoncavallo era cambiato già da tempo, non era più “quello di una volta”, e in parte sono anche d’accordo perché l’ultimo luogo in cui ha vissuto era. 🔗 Leggi su Milanotoday.it
In questa notizia si parla di: sgombero - leoncavallo
Leoncavallo, De Corato: “Bene la richiesta dello Stato per 3 milioni di danni. Ora lo sgombero”
Dopo lo sgombero del Leoncavallo la vicenda dello stabile in via Napoleone III a Roma occupato da CasaPound Italia torna d’attualità. E mentre il ministro Matteo Piantedosi dice che prima o poi toccherà anche a loro, i fascisti del terzo millennio dicono che « Vai su Facebook
#Cremona Sgombero del Leoncavallo, Dazieri: «Milano si condanna» - Crema Vai su X
Sgombero del Leoncavallo, la vera sfida è non perdere gli spazi sociali; Ritrovata fiducia sulla vicenda Leoncavallo: la vera sfida sarà il voto su San Siro; LEONCAVALLO: lo Stato sgombera, la Città risponde.
Sgombero del Leoncavallo: analisi critica della situazione - Un'analisi provocatoria sul caso Leoncavallo e le contraddizioni della politica italiana. Riporta notizie.it
Leoncavallo tahliyesi: Durumun elestirel bir analizi - Diciamoci la verità: il dibattito attorno allo sgombero del Leoncavallo di Milano, quel centro sociale occupato da trent’anni, è un microcosmo delle contraddizioni che permeano la nostra società. Secondo notizie.it