Roma protesta dei Parioli contro il Grande raccordo anulare delle bici
Sono 500 le Pec inviate al Comune di Roma per contestare l'avvio dei lavori del Grab, il Grande raccordo anulare delle bici che proprio non piace ai residenti dei Parioli e che rischia di mandare in tilt il traffico del quartiere a nord della Capitale (oltre che la casella di posta certificata del Campidoglio). Sono 50 chilometri di ciclovia, divisa in se percorsi, per un costo complessivo di 15 milioni di euro. Se sulle modifiche alla viabilità l'amministrazione promette un incontro con i cittadini, c'è un altro problema che rimane inevaso: quello per i posti auto. Solo su via Guido Reni è previsto un taglio di 230 stalli su 400 disponibili. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Roma, protesta dei Parioli contro il Grande raccordo anulare delle bici
In questa notizia si parla di: roma - protesta
Intercity Roma-Palermo parte con i finestrini oscurati perché sporchi: la protesta dei passeggeri
Roma e Milano, due piazze Gaza: tra protesta e diplomazia
A petto nudo e cosparsi di farina, la protesta di Ultima Generazione a Roma
Mossa elettorale. Blitz simbolico deciso a Roma Il sindaco Sala, non informato, protesta. Qui a settembre era prevista la festa di Avs e +Europa (di Thomas Mackinson) Vai su Facebook
Manifesti rimossi a #Roma, la #Lega protesta contro Roberto #Gualtieri: "No alla censura" - VIDEO #video #30luglio #iltempoquotidiano https://iltempo.it/roma-capitale/2025/07/30/video/roma-lega-flash-mob-protesta-manifesti-rimossi-roberto-gualtieri-censura Vai su X
Grab ai Parioli, la ciclabile rischia di mandare il traffico in tilt: in via Panama scatta la protesta «digitale»; Parioli, il costruttore affronta i cittadini: Cantiere in regola, le vostre sono calunnie; Proteste pro Pal a Roma: sit-in dei movimenti a Villa Ada, poi martedì a Valle Giulia. «Raggiungiamo l'ambasciata israeliana».
Grab ai Parioli, la ciclabile rischia di mandare il traffico in tilt: in via Panama scatta la protesta «digitale» - È stato al rientro dalle vacanze che in tanti, visti cartelli e reti da cantiere sotto casa, hanno deciso di provare a forzare la situazione e inviare pec a raffica (500! Lo riporta msn.com