Milano riapre il passante ferroviario e arrivano subito i nuovi aumenti per i pendolari
Dopo un’estate di disagi per pendolari e lavoratori, il 25 agosto a Milano è stato riaperto il passante ferroviario tra Rogoredo e CertosaBovisa, chiuso dal 28 luglio per adeguamenti infrastrutturali. Ma la buona notizia del ripristino della circolazione è stata corredata dalla comunicazione di un ulteriore aumento del costo dell’abbonamento. L’incremento arriva come di consueto a fine estate: a partire dal primo settembre, dopo settimane di tempi di viaggio allungati e deviazioni – aggravati dalla chiusura della linea M2 della metropolitana – i biglietti di Trenord costeranno circa lo 0,6% in più. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Milano, riapre il passante ferroviario e arrivano subito i nuovi aumenti per i pendolari
In questa notizia si parla di: milano - riapre
Milano, il Teatro della Quattordicesima riapre dopo 10 anni: al via una rassegna curata dal Parenti
Milano, riapre la Torre Hadid dopo il crollo dell'insegna
Generali, riapre domani la Torre Hadid a Milano: personale torna in sede
Da oggi La Cristalleria riapre le sue porte! Ti aspettiamo in via Morazzone 10 per ricominciare da dove ci eravamo lasciati: pane croccante, ingredienti d'eccellenza e pause gourmet. Gustati il tuo primo Pa del Cristal dopo le ferie, anche d'asporto naturalmente Vai su Facebook
Milano, riapre il Passante ferroviario: attive tutte le fermate cittadine. Da lunedì abbonamenti più cari; Milano, il passante ferroviario riapre dopo i lavori estivi. Ma aumentano ancora gli abbonamenti; Il Passante ferroviario di Milano riapre tra Certosa e Rogoredo.
Milano, il passante ferroviario riapre dopo i lavori estivi. Ma aumentano gli abbonamenti - Completati i lavori di adeguamento tra Dateo e Porta Vittoria ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
Milano, riapre il Passante ferroviario: attive tutte le fermate cittadine. Linea M2 della metropolitana verso l'ok - Da lunedì 25 riaperte le stazioni di Lancetti, Porta Garibaldi Sotterranea, Repubblica, Porta Venezia, Dateo, Porta Vittoria e Segrate. Scrive milano.corriere.it