Inclusione e lavoro Un accordo per aiutare le persone più fragili

Unire sociale e lavoro per accompagnare le persone più fragili verso percorsi di autonomia e inclusione. È l’obiettivo del nuovo Protocollo d’intesa per il Servizio Integrato Inclusione e Lavoro (SIIL), firmato nella sede del Centro per l’Impiego di Empoli dalla Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa e dalle articolazioni territoriali di Arti – Agenzia regionale toscana per l’impiego. Con l’accordo, i Centri per l’Impiego di Empoli, Castelfiorentino, Santa Croce sull’Arno e gli sportelli territoriali di Fucecchio e Cerreto Guidi lavoreranno stabilmente in sinergia con i servizi sociali per costruire percorsi personalizzati, calibrati sui bisogni complessi delle persone in condizioni di fragilità. 🔗 Leggi su Lanazione.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: inclusione - lavoro

Parità di genere, inclusione: quando il lavoro fa differenza

Tre storie di inclusione e lavoro grazie alla collaborazione tra Etikey ed Eurpack

Le aziende italiane e la grande bugia dell’inclusione sul lavoro

Inclusione e lavoro. Un accordo per aiutare le persone più fragili; Patto Formedil Caserta-Sant’Egidio nel segno del sociale: «Sfida lavoro e inclusione»; Assegno di inclusione, scattano nuovi controlli anti truffa: chi rischia adesso.

Come favorire l’inclusione dei giovani nel mercato del lavoro - Dieci punti, dieci linee guida per promuovere il successo scolastico, sostenere la transizione scuola- Scrive nuvola.corriere.it

Disabili: accordo per promuovere l’inclusione lavorativa - Disabili: accordo per promuovere l’inclusione lavorativa di Teresa Barone 18 Settembre 2024 09:55 Credits: iStock Stampa Salva Scarica in PDF Notifiche ... Riporta pmi.it

Cerca Video su questo argomento: Inclusione Lavoro Accordo Aiutare