In 5 anni i laureati non basteranno a coprire le richieste di lavoro delle imprese | ingegneri statistici medici e infermieri tra le professioni più ricercate
Le analisi Unioncamere-Centro studi Tagliacarne mostrano che le imprese con un’alta presenza di under 30 hanno performance migliori in termini di fatturato, export e produttività. Investono di più nelle tecnologie 4.0 e ottengono ritorni maggiori anche sul piano occupazionale. Tuttavia, questo potenziale incontra un ostacolo: la difficoltà a reperire giovani con competenze adeguate. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: anni - laureati
USA: Bloomberg, mercato del lavoro nella peggiore situazione da anni per laureati
Firenze, i 30 anni de ‘I Laureati’: proiezione con Pieraccioni in piazza Pitti
Ne ho 69 di anni e tutti i miei numeri sono come i tuoi maggiorati di 14, salvo il fatto che ho cominciato a lavorare ben prima dei 24 anni e i lavoratori non laureati non hanno dovuto pagare per regalarmi il "riscatto" della laurea, un privilegio medievale ed ingiu Vai su X
Un buon motivo per scegliere a UniMc? Eccolo. Ma non è l’unico. Ce ne sono molti altri: ? a un anno dalla laurea lavora il 93% dei laureati, a 5 anni il 97% ? i tutor ti guideranno durante tutto il tuo perc Vai su Facebook
In 5 anni i laureati non basteranno a coprire le richieste di lavoro delle imprese: ingegneri, statistici, medici e infermieri tra le professioni più ricercate; Corso specializzazione sostegno, laureati SFP nuovo ordinamento chiedono punteggio aggiuntivo.
Rapporto Excelsior: nei prossimi 5 anni mancheranno 100 mila laureati - Nei prossimi 5 anni il mercato del lavoro italiano nel suo complesso (imprese private più pubblica amministrazione) avrà bisogno di un milione di laureati ma i nostri ... Lo riporta corriere.it
Rapporto Excelsior: nei prossimi 5 anni mancheranno 100 mila laureati - Mancheranno anche ingegneri, architetti, scienziati, statistici, manager e laureati in Giurisprudenza ... Riporta corriere.it