Fuga dall' ateneo
Sempre meno giovani bolognesi scelgono di frequentare l'universitĂ sotto le Due Torri. Un dato preoccupante. Secondo Talents Venture - societĂ che analizza dati relativi all'istruzione e offre servizi agli studenti - a Bologna la quota di chi resta per proseguire gli studi in città è scesa progressivamente in dieci anni dal 74% al 62%. Fenomeno che ha colpito anche grandi cittĂ come Milano: dall'85% al 78%. Le cause sono molte: test d'ingresso difficili da superare, nuovi corsi e maggiore sostenibilitĂ economica, visto che la scelta dell'universitĂ spesso ricade su cittĂ vicine piĂą piccole. Infatti, a beneficiare dei meno bolognesi iscritti nel capoluogo regionale è, ad esempio, Ferrara che ha quasi triplicato la sua quota di immatricolati bolognesi dal 6% al 16% pari a oltre 500 giovani in piĂą e Forlì e Cesena passate dal 5% all'8%. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Fuga dall'ateneo
In questa notizia si parla di: fuga - dall
Il docente italiano in fuga dall’Iran: “Bombe e case in fiamme. Ora c’è meno dissenso”
Fuga dall?incidente, si barrica in casa e poi assale i vigili: «Vi taglio mani e gola»
Ucciso dall’auto in fuga. I due giovani a bordo della Bmw indagati per favoreggiamento
Jude Law. Jason Bateman. In fuga dalla mafia a New York. BLACK RABBIT, una nuova miniserie, dal 18 settembre solo su Netflix. Vai su Facebook
1^ Tv - Alle 21.00 "In fuga dall'incubo" di John Murlowski con Kayla Fields, Mike Markoff, Betsy Stewart | Dopo anni di violenze, Jessica riesce a scappare dal marito Peter insieme al figlio Noah. Nonostante venga dichiarato morto, Jessica è convinta che Peter Vai su X
L'Unical contrasta la fuga dei giovani: il 58% dei laureati resta a lavorare al Sud; Cervelli in fuga dagli Stati Uniti? L'idea delle università italiane: desk di reclutamento a New York; Scienziati Usa in arrivo a Marsiglia: fuga dall’America di Trump.
Fuga dall'ateneo - Sempre meno giovani bolognesi scelgono di frequentare l'università sotto le Due Torri. Come scrive ilrestodelcarlino.it
Urbino e l'allarme sopravvivenza degli atenei. «Tra tagli ai fondi e fuga di cervelli» - URBINO Gli Atenei pubblici marchigiani sono chiamati a importanti sfide nei prossimi anni, il cui esito avrà un impatto cruciale per il ... Scrive msn.com