Borsa | Milano chiude in calo -1,32% pesanti Unicredit ed Mps
Piazza Affari chiude la seduta in ribasso ( Ftse Mib -1,32% a 42.654 punti) tornando sotto la soglia dei 43mila punti, superata lo scorso 12 agosto per la prima volta dal maggio del 2007. Scambi fiume per oltre 4,97 miliardi di euro di controvalore, dato decisamente insolito per il mese di agosto. In calo a 83,8 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in ribasso di 2,5 punti al 3,57% e quello tedesco di 2,4 punti al 2,73%. Sui minimi di sempre a 5,8 punti lo spread tra titoli italiani e obbligazioni di stato francesi. Deboli le banche sulla scia del tonfo dei titoli in Francia, a seguito della richiesta di voto di fiducia da parte del primo ministro francese François Bayrou, che fa temere per il futuro del governo di Parigi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
In questa notizia si parla di: borsa - milano
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,23%
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,23%
Borsa di Milano stabile, oscillazioni in Europa dopo calo inflazione eurozona
Borsa, avvio in calo per Milano (-0,35%) https://liguria.bizjournal.it/2025/08/25/borsa-apertura-milano-europa-oggi/… Vai su X
La professionista stava per partire per Milano: “Un giovane mi ha chiesto aiuto, sembrava spaventato. Invece ha approfittato della mia gentilezza” Vai su Facebook
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps; Borsa, Wall Street chiude in calo. La Francia sull’orlo della crisi zavorra l’Europa. A Milano tengono le banche; Borse oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in rosso, appesantito dalle banche. Controcorrente Diasorin.
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps - 654 punti) tornando sotto la soglia dei 43mila punti, superata lo scorso 12 agosto per la prima volta dal maggio del 2007. Lo riporta ansa.it
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam - Chiude in calo ma resiste sopra quota 33 euro il gas naturale sulla piazza Ttf di Amsterdam. Da altoadige.it