Auto | FAW lancia il suo primo servizio ferroviario merci Cina-Europa
Ieri, un treno carico di ricambi automobilistici di alta gamma prodotti dalla China FAW Group Co., Ltd., azienda leader nel settore automobilistico cinese, e’ partito da Changchun, nella provincia nord-orientale cinese di Jilin, alla volta dell’Europa, segnando il primo servizio ferroviario diretto China-Europe Railway Express dell’azienda. Il treno, che trasporta componenti per i marchi Hongqi, Jiefang e Bestune di FAW, percorrera’ circa 7.900 chilometri, passando per il porto di Manzhouli prima di proseguire verso l’Europa. Essendo l’unica casa automobilistica cinese autorizzata a operare il servizio ferroviario espresso Cina-Europa, FAW, con sede a Changchun, ha adottato in modo innovativo una soluzione di trasporto multimodale che integra perfettamente il trasporto ferroviario e marittimo e lo stoccaggio all’estero. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Auto: FAW lancia il suo primo servizio ferroviario merci Cina-Europa
In questa notizia si parla di: auto - lancia
Loccioni lancia Pioneer. Dalle auto nuove batterie
Lancia 42 grammi di cocaina dal finestrino dell'auto, in casa trovato anche hashish
Lancia pietre sulle auto in transito fuori dalla Galleria Montebello, fermato presunto responsabile https://www.triesteallnews.it/2025/08/lancia-pietre-su-auto-in-transito-fuori-galleria-montebello-fermato/ Vai su Facebook
Turista tedesca si lancia dall'auto in Autobrennero. Ricoverata all'ospedale di Trento, non è in pericolo di vita #ANSA Vai su X
FAW Hongqi lancia la berlina elettrica EH7, rivale della Xiaomi SU7; DR lancia il nuovo fuoristrada ICH-X K3; Hongqi lancia E-HS3, il suo primo modello full-electric - Mondo Auto - AutoMoto.
Lancia: i nomi delle sue auto evocano la ricchezza della cultura classica - Lancia ha forgiato la propria identità non solo attraverso l'ingegneria innovativa, ma anche attraverso la scelta di nomi ... Da clubalfa.it
Lancia punterà sul “Made in Italy” per il suo rilancio - Infatti la casa automobilistica disegnerà e svilupperà le sue auto interamente in Italia. Lo riporta motorionline.com