Turismo in Toscana Confcommercio | Sistema frammentato che penalizza l’impresa

FIRENZE – Dei 67.633 codici identificativi (Cin) rilasciati in Toscana al 21 luglio, solo 16.854 fanno capo a imprese ricettive con partita Iva: appena il 25 per cento. Il restante 75 per cento è rappresentato da locazioni turistiche e B&B non professionali. “È la fotografia di un cambiamento strutturale, che sembra spostare il baricentro del turismo dalla produzione di valore alla semplice rendita – spiega il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni – con il Cin è finalmente emerso quel sottobosco di offerta ricettiva che per anni è rimasto latente. Adesso abbiamo l’opportunità di governarlo, per non compromettere le performance delle imprese, che sono le uniche a garantire ricchezza e occupazione qualificata sul territorio, proventi all’erario e ai clienti i necessari standard di qualità, sicurezza e servizi”. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: turismo - toscana

Toscana estate 2025: turismo straniero in aumento, ma a ritmo più lento

Turismo Dop: Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia le destinazioni più gettonate

In Toscana spiagge vuote e assalto alle città d’arte, boom del turismo straniero

Arcobaleno d’Estate 2025, la festa riaccende la Toscana; Nuovo Testo unico del turismo: approvato il regolamento attuativo; nota stampa - Turismo, Confturismo-Confcommercio Toscana commenta il nuovo regolamento regionale approvato oggi.

turismo toscana confcommercio sistemaTurismo, Confcommercio: "In Toscana solo il 25% dei Cin è un'impresa" - 633 codici identificativi (CIN) rilasciati in Toscana al 21 luglio 2025, solo 16. Secondo gonews.it

Confcommercio Toscana, legge turismo passo avanti per settore - Così Confcommercio Toscana e le sue federazioni regionali del turismo, riunite nella sigla Confturismo. Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Turismo Toscana Confcommercio Sistema