La crisi climatica Il ghiacciaio del Ventina fugge sempre più in alto
di Fulvio d’Eri Il ghiacciaio della Ventina retrocede paurosamente ogni anno. e negli ultimi 10 ha perso ben 400 metri. L’Arco alpino è sempre più sotto scacco della crisi climatica. Non solo zero termico in quota e temperature sempre più calde, ma anche eventi meteo estremi che lasciano il segno rendendo ghiacciai e montagne sempre più fragili e instabili. Dal report di Legambiente si evince che il Ventina è un ghiacciaio in forte arretramento e che esprime bene la forte correlazione, causa-effetto, tra variazione di temperature, precipitazione nevose e spostamento della fronte del ghiacciaio, anche in positivo come nel caso dell’avanzamento evidenziato per gli anni 1973-1988 dalle campagne glaciologiche CGI e SGL. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La crisi climatica. Il ghiacciaio del Ventina fugge sempre più in alto
In questa notizia si parla di: crisi - climatica
Crisi climatica e futuro. Luca Mercalli: “Dobbiamo prepararci a estati fino a 43 gradi”
Venezia per sei giorni centro del dibattito sulla crisi climatica
Fermiamo il CONSUMO DI SUOLO o gli effetti della crisi climatica saranno sempre più devastanti. Quando si parla di GOVERNO DEL TERRITORIO servono CORAGGIO e RESPONSABILITÀ: di fronte a una crisi climatica ormai innegabile non possiamo lascia Vai su Facebook
Crisi climatica minaccia arco alpino, montagne a rischio. Carovana dei Ghiacciai, 83 eventi estremi in primi 7 mesi 2025 #ANSA Vai su X
La crisi climatica. Il ghiacciaio del Ventina fugge sempre più in alto; Alpi: da inizio anno a luglio 83 eventi meteo estremi su arco alpino. Il focus su instabilità montana; Carovana dei ghiacciai 2025: il Ventina racconta la crisi climatica sulle Alpi.
Crisi climatica minaccia arco alpino, montagne a rischio - La crisi climatica, tra temperature sempre più calde ed eventi meteo estremi, colpisce l'arco alpino, rendendo ghiacciai e montagne sempre più fragili e instabili. Riporta ansa.it
Il caso "Lombardia": ghiacciai a rischio scioglimento con il cambiamento climatico - Il ghiacciaio Ventina, simbolo della fragilità climatica delle Alpi, perde superficie e stabilità: in Valmalenco la Carovana dei Ghiacciai di Legambiente rilancia l’allarme sugli effetti della crisi c ... Si legge su giornaletrentino.it