Allerta meteo in Emilia Romagna | allagamenti treni sospesi e raffiche di vento a 100 km h
Il maltempo colpisce l’Italia nel penultimo weekend di agosto, allerta meteo in Emilia Romagna con allagamenti, treni sospesi e raffiche di vento a 100 kmh. La situazione è complessa e c’è grande attenzione anche per le prossime ore, considerando i precedenti legati a questa zona del nostro paese. Il meteo aveva previsto una situazione d’allarme e anche le prossime ore saranno decisamente delicate. Allerta meteo in Emilia Romagna: allagamenti, treni sospesi e raffiche di vento a 100 kmh (ANSA) Notizie.com Poco prima dell’alba un forte nubifragio si è andato ad abbattere direttamente sulla costa riminese. 🔗 Leggi su Notizie.com
© Notizie.com - Allerta meteo in Emilia Romagna: allagamenti, treni sospesi e raffiche di vento a 100 km/h
In questa notizia si parla di: allerta - meteo
Allerta arancione per temporali in Veneto: rischio grandine, le previsioni meteo
Maltempo al Nord con nubifragi e grandine, allerta meteo e fiumi sorvegliati
Emessa nuova allerta meteo GIALLA per temporali dalle 00 di domenica 24 agosto alle 00 di lunedì 25 agosto. Vai su Facebook
Il bollettino di criticità e allerta meteo-idro per domenica 10 agosto è VERDE per: rischio idraulico rischio idrogeologico rischio temporali Il colore VERDE indica assenza di fenomeni previsti e prevedibili Vai su X
Meteo, violento nubifragio in Romagna, grandine, strade allagate: cosa sta succedendo; Nubifragio in Romagna, alberi caduti e danni: «Una supercella marittima». De Pascale: la Riviera non si ferma; Allerta meteo in Emilia-Romagna: violento nubifragio a Rimini, Cervia e Ravenna.
Rimini, nubifragio prima dell'alba: allerta meteo in Emilia Romagna - Allerta meteo in Emilia Romagna, dopo che, poco prima dell'alba di domenica 24 agosto 2025, un nubifragio si è abbattuto su Rimini e tutta la Riviera. Secondo gazzetta.it
Allerta meteo in Emilia-Romagna: violento nubifragio a Rimini, Cervia e Ravenna - Un violento e improvviso temporale, accompagnato da forti raffiche di vento e grandine, si è abbattuto sulla costa romagnola intorno alle 4:30 del mattino. Da tg.la7.it