Visite serali guidate per scoprire i segreti del San Carlone
Nelle ultime due settimane di agosto la monumentale statua di San Carlo (alta 35 metri) ad Arona - sulla sponda piemontese del lago Maggiore, a circa 60 chilometri da Milano - apre le sue porte per visite guidate speciali serali di fine estate, organizzate da Archeologistics, impresa sociale che gestisce il complesso per conto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. SarĂ possibile non solo accedere al terrazzo panoramico e all’interno della Statua, ma anche essere accompagnati da una delle guide alla conoscenza di questo monumento, costruita tra il 1624 e il 1698 su disegno di Giovanni Battista Crespi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Visite serali guidate per scoprire i segreti del San Carlone
In questa notizia si parla di: visite - serali
Visite guidate serali con degustazione, il solstizio d'Estate a Villa Miari De Cumani
Torna “Short Out”: cinema, talk e visite serali al Ninfeo
22/8/25.VISITE SERALI A CHIOGGIA CON"LA BRICOLA". Il 26/8 ultima visita di“Chioggia Effetto Notte”:“Safari in città con golosità ”e visita alla chiesa S.Domenico. 28/8 visita a chiesa e collezione PP. Filippini Prenotare http://eventbrite.it foto: S.Domenico e S. Vai su X
SETTIMANA DI TEODORICO V edizione - aperture straordinarie serali, approfondimenti e visite guidate Vai su Facebook
Visite serali guidate per scoprire i segreti del San Carlone; Visite guidate serali e aperture straordinarie per scoprire i tesori di Tarquinia; Roma di sera: monumenti e mostre da scoprire in estate (dopo il tramonto).
Visite guidate serali al San Carlone di Arona - Nelle ultime due settimane di agosto, la Statua di San Carlo Borromeo ad Arona si apre in un’atmosfera suggestiva per un ciclo di visite guidate serali organizzate da Archeologistics, realtà che gesti ... Come scrive mentelocale.it
Palermo sotto le stelle: visita guidata serale alla scoperta dei luoghi più iconici della città - Un itinerario alla scoperta dei luoghi più iconici di Palermo, un vero tuffo nella sua storia, arte e cultura. Scrive palermotoday.it