Turismo balneare e montano i comuni più scelti dai turisti
L’estate 2025 conferma il ruolo centrale dell’Italia nel panorama turistico mediterraneo. A dirlo non sono solo le percezioni degli operatori, ma i dati ufficiali del Ministero del Turismo (Mitur), che attraverso l’infografica mensile elaborata dall’ Ufficio Statistica con le analisi di Data Appeal mostrano come il nostro Paese si collochi ai vertici sia in termini di saturazione che di competitività dei prezzi. In un contesto di aumento delle tariffe medie rispetto al 2024, in Italia si è comunque registrata un’alta occupazione delle strutture ricettive e un posizionamento competitivo rispetto ai principali rivali mediterranei (Francia, Grecia e Spagna). 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Turismo balneare e montano, i comuni più scelti dai turisti
In questa notizia si parla di: turismo - balneare
Confesercenti, sistema balneare fondamentale per il turismo
TURISMO BALNEARE INCLUSIVO Sono in molti ad andare al mare per combattere la calura che in estate, sempre più, non dà tregua alle persone, ovviamente anche coloro che hanno disabilità gravi vorrebbero fare altrettanto ma spesso insorgono difficoltà Vai su Facebook
Turismo balneare in crisi, Confagricoltura: “Spostiamo l’ombrellone anche in campagna, l’agricoltura è parte della soluzione” Vai su X
Turismo balneare e montano, i comuni più scelti dai turisti; Montagna? Bisogna avvicinarsi con rispetto; Riccione e Livigno: una sinergia per la promozione turistica.
Turismo balneare e montano, i comuni più scelti dai turisti - L’Italia guida il turismo mediterraneo nell’estate 2025, superando in saturazione Francia, Spagna e Grecia, nonostante l’aumento dei prezzi ... Secondo quifinanza.it
Turismo in crescita in Italia, il Ministero “Siamo ai vertici nel Mediterraneo” - ROMA (ITALPRESS) – A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l‘Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di ... Si legge su msn.com