Tramvia Firenze | ok di Palazzo Vecchio al progetto definitivo della Linea 3 per Rovezzano

Non molti sanno che Firenze aveva, alla fine degli anni Cinquanta del ventesimo secolo (millenovecento) una funzionantissima rete tramviaria. Venne smantellata, giusto negli anni, dalla giunta comunale guidata da Giorgio La Pira. Decisione praticamente non contestata, all'epoca. C'erano il boom e l'esplosione del trasporto su gomma. La Fiat era al centro di tutto. Dissero che nelle rotaie restavano bloccate le biciclette. Morale: rete tramviaria smantellata. Con la malinconica "Ultima corsa dell'ultimo tram", come titolò La Nazione il 20 gennaio 1958. Poi ci siamo resi conto che il tram (da non confondere con il filobus, che viaggiava su ruote di gomma) era utile. 🔗 Leggi su Firenzepost.it

tramvia firenze ok di palazzo vecchio al progetto definitivo della linea 3 per rovezzano

© Firenzepost.it - Tramvia Firenze: ok di Palazzo Vecchio al progetto definitivo della Linea 3 per Rovezzano

In questa notizia si parla di: tramvia - firenze

Tramvia Firenze, nuova fase di lavori in lungarno Colombo

Vasco Rossi a Firenze: modifiche ai percorsi di bus il 5 e 6 giugno. Servizio straordinario della tramvia

Sciopero trasporti 20 giugno: stop di 24 ore per treni, aerei, bus e tramvia Firenze

Pali tramvia. Il comune di Firenze prima gli ha messi e adesso vuole toglierli, ma con i soldi del governo; Viabilità, ok alla mozione di Italia Viva per estendere l'onda verde a tutti i viali di Firenze; Tramvia, è arrivato l’ok per la Leopolda-Le Piagge: il progetto della nuova linea e quanto partiranno i lavori.

tramvia firenze ok palazzoBus e tramvia, il nuovo bonus 'Ti Porta Firenze': abbonamenti a 5, 10 o 20 euro al mese. Come funziona - Più si usano i mezzi, meno costeranno gli abbonamenti: è il principio alla base del nuovo bonus “Ti porta Firenze” per il trasporto pubblico lanciato da Palazzo Vecchio. Scrive 055firenze.it

tramvia firenze ok palazzoMarciapiedi, strade da rifare e più alberi: il piano di Palazzo Vecchio per il centro di Firenze - A lanciare un piano finalizzato a migliorare la qualità degli spazi pubblici nell’area Unesco è Palazzo Vecchio, forte dell’incasso di 13 milioni di euro (nove immediatamente spendili, quattro legati ... Riporta corrierefiorentino.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Tramvia Firenze Ok Palazzo