Quando la politica si fa social | manuale per muoversi nella violenza del linguaggio e dei gesti
Dall’area anarchica arrivano messaggi di morte ai direttori del Tempo e di Libero e ai proprietari Angelucci. I cantieri Tav sono bersaglio quotidiano di atti vandalici e di aggressione alle forze dell’ordine da parte dei centri sociali. Se sei favorevole ai vaccini arrivano minacce di morte e insulti, come alla senatrice Licia Ronzulli o all’epidemiologo Matteo Bassetti. Respiriamo tutti, e respira l’Italia, un’aria intrisa di violenza, di volgaritĂ . Il vocabolario pubblico si è talmente impoverito che l’unico spazio rimasto è quello degli insulti. Al punto che un vice premier pensa di doversi rivolgere al presidente francese invitandolo ad “attaccarsi al tram”. 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Quando la politica si fa “social”: manuale per muoversi nella violenza del linguaggio e dei gesti
In questa notizia si parla di: politica - social
Insulti, impeachment e bombe: il duello social tra Trump e Ocasio-Cortez infiamma la politica Usa
La nuova edizione del celebre vocabolario registra oltre 6mila neologismi, molti nati dai social. Tra ironia, politica e polemiche di genere, l’influenza della Generazione Z e Alpha entra ufficialmente nella lingua Vai su Facebook
Giuseppe Valditara: “Gli editori rispettino il pluralismo, a scuola non si fa propaganda”; La guerra della Segreteria: porte chiuse, colpi bassi e mosse da manuale Dc; No, l’Ue non vuole eliminare la parola “uomo”.
Il «Manuale Andreotti» e la politica nell'era social - Il «Manuale Andreotti» e la politica nell'era social di Mario Ajello Articolo riservato agli abbonati Sabato 12 Gennaio 2019, 00:00 3 Minuti di Lettura ... Segnala ilmattino.it