Le scuole italiane sono vecchie ma un gruppo di architetti sta rivoluzionando il modo di progettare gli edifici scolastici in Italia con approccio inclusivo multidisciplinare sostenibile
L e scuole italiane sono piuttosto vecchiotte. Con un’età media che supera i 50 anni e condizioni strutturali spesso precarie, gli edifici scolastici rappresentano una vera emergenza infrastrutturale. Lo evidenzia anche l’ultimo report nazionale Ecosistema Scuola di Legambiente, che denuncia l’urgenza di interventi per la sicurezza ma anche una grave carenza di attenzione alla sostenibilità . Apre la Biennale Architettura: tutte le intelligenze per cambiare X Leggi anche › Divari di apprendimento: la differenza la fanno le scuole I fondi del Pnrr, oltre 18 miliardi di euro destinati all’innovazione scolastica, non bastano da soli a colmare il divario. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Le scuole italiane sono vecchie, ma un gruppo di architetti sta rivoluzionando il modo di progettare gli edifici scolastici in Italia con approccio inclusivo, multidisciplinare, sostenibile
In questa notizia si parla di: scuole - italiane
Gli studenti delle scuole italiane di moda ci rassicurano che il Made in Italy è ancora salvo
Controlli sui progetti PNRR e FESR: verifiche in 500 scuole italiane
Protocollo dopo protocollo, militari e poliziotti entrano nelle scuole italiane. La strategia non è nuova e certo non si è fermata con il governo Meloni, con il ministro Crosetto attento alla valorizzazione della cultura della difesa. Ma c’è chi si oppone alla normalizz Vai su Facebook
#Milano da oggi è più povera. Con lo sgombero del #Leoncavallo si perde un pezzo di vita della città . Tutta la nostra solidarietà a chi ha animato quello spazio nei suoi 30 anni di storia, a chi ha organizzato corsi, laboratori, scuole, concerti. Vai su X
Vecchie e abbandonate, le scuole italiane crollano sulla testa di alunni e prof; Scuola italiana, rivoluzione con le Nuove indicazioni nazionali scuola: cosa cambia (e cosa non ci piace) con le nuove linee guida; Tornare a scuola: sì ma come? La costruzione delle scuole italiane.
Vecchie, insicure e fatiscenti, le scuole italiane nel rapporto 2011 di ... - Secondo il rapporto, tuttavia, quasi in tutte le scuole vengono fatte prove di evacuazione (95,07%), più del 90% ha le porte antipanico, ma la certificazione di prevenzione incendi è solo del 35 ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
Edifici vecchi, insicuri e fragili: per salvare le scuole italiane ... - È questo il quadro emerso dal report sugli istituti scolastici realizzato dalla Fondazione Agnelli, che ha ... Riporta fanpage.it