Alberi ‘pericolosi’ ai raggi x da Vergaio al centro | la mappa
Prato, 23 agosto 2025 – Quattro squadre composte da tecnici ed operai comunali ed agronomi forestali sono entrate in azione ieri mattina, a seguito dell’ordinanza pubblicata due giorni fa con cui il Comune di Prato ha chiuso sino alle 24 di domani tutte le aree verdi ed i parchi pubblici del territorio. Il loro compito, sino alla tarda serata di domenica sarà quello di monitorare lo stato di salute del verde pubblico, con facoltà di effettuare interventi volti a scongiurare il rischio di caduta di rami o di alberi in caso di nuove precipitazioni. Alberi monumentali in Toscana, tra favole e realtà : dalla quercia delle Streghe che ispirò Pinocchio alla Cipressa sonora In parallelo è in corso la pulizia delle caditoie, laddove ostruite, in modo da agevolare il deflusso delle acque. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Alberi ‘pericolosi’ ai raggi x, da Vergaio al centro: la mappa
In questa notizia si parla di: alberi - pericolosi
Via Matteotti, riduzione dell'intervento. Via i due alberi, all'esame risultano pericolosi
Torrimpietra, abbattimento alberi pericolosi in via della Torre di Pagliaccetto
I rami degli alberi di via Messapia ad altezza uomo erano diventati pericolosi e fastidiosi per i passanti, quindi questa mattina è stata effettuata una netta potatura con l’appoggio e l’attiva collaborazione dell’Assessore al Verde Giulio De Carolis. In aggiunta, co Vai su Facebook
Rimozione alberi pericolanti a San Martino delle Scale – Dichiarazione Figuccia e Abbate (Terza Commissione consiliare) https://ift.tt/urwytOf Vai su X
Alberi pericolanti ai raggi X: "Abbatteremo quelli malati" - Alberi pericolanti ai raggi X: "Abbatteremo quelli malati" Giro di vite dopo gli arbusti che hanno tranciato i cavi elettrici due giorni fa. Come scrive ilrestodelcarlino.it
Gli alberi di Melzo ai raggi X Sono 120 quelli da sostituire - 300 piante suggerisce rimozione e rimpiazzo degli esemplari a rischio Mesi di lavoro sul campo di un agronomo, ecco il check su oltre 1300 alberi. Lo riporta ilgiorno.it