Addio a Giuseppe Maggi l’archeologo che portò Ercolano e il Vesuvio nel mondo

 La sua carriera accademica, iniziata negli anni Cinquanta all’UniversitĂ  Federico II di  Napoli  , passò anche per l’insegnamento negli Stati Uniti, dove nel 1980 tenne una storica conferenza stampa alla sede della National Geographic Society a Washington, portando l’archeologia vesuviana sotto i riflettori della comunitĂ  scientifica internazionale. Il Mann e il Parco Archeologico di Ercolano si sono uniti in un messaggio congiunto di cordoglio: “Giuseppe Maggi ha dedicato la sua vita alla tutela e valorizzazione del patrimonio con passione e competenza. Il suo lavoro presso l’antica spiaggia di Ercolano è oggi un segno tangibile del suo impegno e della sua visione scientifica”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: addio - giuseppe

Addio a Giuseppe Crippa, lo Steve Jobs italiano. La famiglia: “Lascia un’impronta indelebile”

Giuseppe Parlato, addio allo storico delle destre e del "fascismo rosso"

Addio a Giuseppe Parlato, studioso della destra italiana. Giuli: perdiamo un maestro

addio giuseppe maggi l8217archeologoMorto Giuseppe Maggi, l’archeologo “per caso” che cambiò la storia di Ercolano - Si è spento nella sua casa al Rione Alto di Napoli, all'età di 95 anni, celebre archeologo Giuseppe "Peppino" Maggi, direttore per anni del Museo ... Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Addio Giuseppe Maggi L8217archeologo