Troppo caldo e mancanza di condizionatori l' Anief chiede di posticipare la riapertura delle scuole a ottobre

"L’estate non termina i primi giorni di settembre: è assurdo pensare che di iniziare le lezioni con quasi 40 gradi, come se nulla fosse. Buon senso e lungimiranza inducono a pensare che spostare in avanti di due-tre settimane l’inizio dei corsi sia la cosa migliore. A meno che il Ministero non. 🔗 Leggi su Chietitoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: troppo - caldo

Negli ospedali varesini temperature canicolari, la rabbia del sindacato: “Nei reparti fa troppo caldo, mancano i climatizzatori”

Il mare è troppo caldo, acqua oltre i 28 gradi: “I moscioli stanno morendo”

Riccio di mare a rischio estinzione, il Mediterraneo è troppo caldo

Troppo caldo e mancanza di condizionatori, l'Anief chiede di posticipare la riapertura delle scuole a ottobre; Caldo rovente nelle scuole materne di Roma: Bimbi con sfoghi per colpa delle alte temperature; Il nuovo tema caldo della politica europea è l’aria condizionata. Report Wsj.

troppo caldo mancanza condizionatoriIl paradosso dei condizionatori, perché usarli troppo fa male - In estate, il condizionatore è indispensabile per trovare un po' di refrigerio in casa o al lavoro. Segnala libero.it

Ospedale, proteste per il troppo caldo: condizionatori rotti in alcuni ... - Caldo insopportabile in alcuni reparti dell’ospedale di Voghera dove, per guasti o parziali malfunzionamenti, l’aria condizionata non è operativa o almeno non a sufficienza. Secondo laprovinciapavese.gelocal.it

Cerca Video su questo argomento: Troppo Caldo Mancanza Condizionatori