I giovani di oggi si sentono soli la soluzione è semplicemente tornare indietro
I giovani di oggi si sentono sempre più soli, anche se hanno molto più di chi viveva questo periodo della vita vent’anni fa. La soluzione? Tornare indietro. Oggi vogliamo parlare di un aspetto che preoccupa sempre di più genitori, zii, nonni e gli adulti più in generale. Scopriamo qual è il motivo. (Notizie.com) Parliamo nello specifico della Generazione Z, quella di ragazzi nati tra la fine degli anni novanta e i primi dieci del nuovo millennio, di solito più precisamente dal 1997 al 2012. Gli esperti hanno rivelato come uno su tre abbia confermato di sentirsi solo. 🔗 Leggi su Notizie.com
© Notizie.com - I giovani di oggi si sentono soli, la soluzione è semplicemente tornare indietro
In questa notizia si parla di: giovani - oggi
Papa Leone ha oggi rivolto un saluto speciale ai giovani e ai volontari della missione di evangelizzazione "Chi ha sete venga a me", che si conclude oggi a Riccione. Durante l'Angelus, il Pontefice ha lodato le numerose iniziative estive di evangelizzazione e Vai su Facebook
#Giubileo dei giovani Oggi #3agosto ore 9: Messa presieduta da #PapaLeoneXIV con i giovani da #TorVergata In diretta su #TV2000 Canale 28 157 Sky Segui tutti gli appuntamenti live e on demand anche su #Play2000 (http://Play2000.it) #PopeLeo Vai su X
Archivio - Blue whale game: l'adescamento mortale della rete. Dialogo e ascolto: solo così si vince; Epidemia silenziosa | In Europa i giovani si sentono sempre più soli; Giovani prigionieri della solitudine digitale: uno su quattro adolescenti si sente isolato nonostante i social.
"I giovani si sentono sempre più soli E cercano speranza nella cocaina" - Questo fa sì che i giovani l’abbiano a portata di mano in gran quantità. Si legge su lanazione.it
Il Papa: giovani troppo spesso soli, ma vanno presi sul serio - Papa Francesco ha sottolineato il dolore che purtroppo sembra ferire le giovani generazioni che si sentono troppo spesso senza futuro. Lo riporta avvenire.it