Giovani 2.340 imprese Quasi il 30% sono a Forlì
Al 30 giugno 2025 in provincia di Forlì-Cesena, secondo i dati Infocamere-Movimprese, elaborati dall’ Osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna, si contano 2.340 imprese giovanili: sono il 6,6% del totale delle aziende attive e nel confronto con il 30 giugno 2024 si registra un calo dell’1,9%. I principali settori economici risultano il Commercio (22,3%), le Costruzioni (16,9%), l’ Alloggio e ristorazione (10,4%), le Altre attivitĂ di servizi, soprattutto servizi alle persone, (9,7%), l’ Agricoltura (8,3%), le AttivitĂ amministrative e di servizi di supporto, tra cui i servizi alle imprese, (5,6%), le AttivitĂ professionali, scientifiche e tecniche (5,5%), l’ Industria Manifatturiera (5,3%), le AttivitĂ finanziarie e assicurative (4,2%) e le AttivitĂ immobiliari (3,8%). 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Giovani, 2.340 imprese. Quasi il 30% sono a Forlì
In questa notizia si parla di: giovani - imprese
Seminario: "I giovani e le imprese, l’apprendistato come strumento di age management"
L’Umbria perde imprese, ma i giovani e le donne sfidano la congiuntura economica
L’Umbria perde imprese, ma i giovani e le donne sfidano la congiuntura economica
Mentre alcuni sostengono che la nostra sia un’estate sottotono, in Ogliastra ci sono giovani imprese che lottano e producono eccellenza. Lo sa bene l’amico Enrico Cannas , meccanico di #Ulassai e giovane imprenditore turistico che, dal 2018 con la sua Wild Vai su Facebook
Giovani, 2.340 imprese. Quasi il 30% sono a Forlì.
Giovani, oltre due su tre vivono con i genitori. In 10 anni quasi 100 ... - Il problema riguarda soprattutto le imprese con meno di tre addetti, dove tocca il 35,1%, scendendo al 17,4% in quelle tra 3 e 9 addetti, al 3,7% nelle piccole imprese tra 10 e 49 addetti. Da corriere.it
Unioncamere, emorragia di imprese giovani in 10 anni - Il risultato è che a fine 2020 si contavano circa 541 mila imprese giovanili contro le ... Scrive ilmessaggero.it