Cittadinanza attiva per gli studenti delle scuole

Arezzo, 22 agosto 2025 –  Il movimento civico Noi oggi per Domani per Marco Donati Sindaco propone: «Cittadinanza attiva per gli studenti delle scuole, una proposta innovativa per il mondo della scuola: introdurre la Cittadinanza attiva come materia scolastica riconosciuta e valorizzata al pari delle altre discipline. PERCHÈ LA CITTADINANZA ATTIVA È UN VALORE: la cittadinanza attiva non deve essere vissuta come un dovere imposto o, peggio, come una punizione. Al contrario, rappresenta un valore enorme per la crescita degli studenti e della comunità: aiuta a comprendere diritti e doveri; stimola la partecipazione responsabile; rafforza il senso di appartenenza e di comunità; sviluppa competenze trasversali utili anche nel lavoro e nella vita quotidiana. 🔗 Leggi su Lanazione.it

cittadinanza attiva per gli studenti delle scuole

© Lanazione.it - «Cittadinanza attiva per gli studenti delle scuole»

In questa notizia si parla di: cittadinanza - attiva

Legalità e cittadinanza attiva: la polizia di Como incontra gli studenti della Ripamonti

In carcere parte "Guardare oltre", percorso di educazione all’inclusione e cittadinanza attiva

Ri-Costituente: al via l’evento dedicato ai giovani. Due giorni di laboratori sulla cittadinanza attiva

Progetti di cittadinanza attiva con strumenti digitali: i laboratori scolastici per creare comunità online responsabili; Laboratori Digitali per la Cittadinanza Attiva: Costruire Comunità Online Responsabili nella Scuola del XXI Secolo; Educazione sessuale ed affettiva nelle scuole: il Ddl sul consenso informato è “rischioso e divisivo”.

Scuola: Cittadinanza attiva, Statuto degli studenti questo sconosciuto - SICUREZZA E SALUTE – Secondo i dati di Cittadinanzattiva, solo 4 scuole su 10 sono sicure a norma di legge. Secondo vita.it

Progetti di cittadinanza attiva con strumenti digitali: i laboratori scolastici per creare comunità online responsabili - La cittadinanza attiva non è più soltanto un concetto legato alla partecipazione democratica nel mondo reale, ma si è ormai estesa a un ecosistema in cui il digitale ha assunto un ruolo preponderante. Scrive orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Cittadinanza Attiva Studenti Scuole