Allarme truffe case vacanza nel Cilento | i consigli di Fenailp
La Fenailp Turismo lancia un allarme sul fenomeno crescente delle truffe legate alle case vacanza nel Cilento, da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Secondo l’associazione, il meccanismo è sempre lo stesso: foto di abitazioni realmente. 🔗 Leggi su Salernotoday.it
In questa notizia si parla di: allarme - truffe
È allarme truffe digitali. Ecco i finti messaggi Inps, “trappole per rubare dati”
Allarme truffe a Sant'Arsenio: l'amministrazione mette in guardia i cittadini
Allarme truffe a Vasto: finti operatori comunali bussano alle porte
BNL lancia lancia l'allarme: attenzione alle truffe telefoniche https://www.punto-informatico.it/bnl-lancia-lancia-allarme-attenzione-truffe-telefoniche/?utm_source=newsletter&utm_medium=email Vai su Facebook
Allarme truffe bancarie a Ferragosto: il momento migliore per rubare soldi Vai su X
Allarme truffe case vacanza nel Cilento: i consigli di Fenailp; Truffe in vacanza: case fantasma e biglietti aerei falsi, la lista dei raggiri. I consigli d'oro; Truffe in vacanza: è allarme in tutta Italia.
Truffa della casa vacanza a Jesolo, versano la caparra su Booking ma l'appartamento non esiste. «Oltre 40 vittime» - Poco più di seicento euro per sei notti in un appartamento in via Berlino, a Jesolo, a Ferragosto. Da ilmessaggero.it
La finta casa vacanze, come funziona la truffa: «Oltre 40 persone sono passate qui prima di voi» - Poco più di seicento euro per sei notti in un appartamento in via Berlino, a Jesolo, a Ferragosto. Scrive ilmattino.it