Ucraina-Russia le notizie del 21 agosto Vance | A Europa maggior parte responsabilità sicurezza Kiev
Prosegue il conflitto tra Russia e Ucraina, mentre si intensifica il dibattito internazionale sul futuro della sicurezza europea. Il vicepresidente USA JD Vance ridimensiona il ruolo americano nel dopoguerra, spingendo l’Europa ad assumersi maggiori responsabilità. Kiev, intanto, ribadisce che non accetterà concessioni territoriali in cambio della pace. Ucraina-Russia, le notizie del 21 agosto Tutti gli aggiornamenti in tempo reale Inizio diretta: 210825 07:20 Fine diretta: 210825 22:00 08:22 210825 Un morto e due feriti dopo raid russo su Leopoli Una persona è rimasta uccisa e due sono rimaste ferite a seguito di un attacco combinato con droni e missili da crociera a Leopoli. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Ucraina-Russia, le notizie del 21 agosto. Vance: “A Europa maggior parte responsabilità sicurezza Kiev”
In questa notizia si parla di: ucraina - russia
Ucraina, il report: “Russia attacca sempre più con armi chimiche”
Kim Jong-un promette supporto incondizionato alla Russia nella guerra in Ucraina
Trump, spero guerra Ucraina-Russia non diventi nucleare
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Vance: “Russia vuole i territori ucraini già occupati” Vai su X
Giorgia Meloni crede nella pace Russia-Ucraina: verso il rinvio del viaggio in Asia https://gazzettadelsud.it/?p=2088061 Vai su Facebook
Vance: All'Europa la maggior parte della sicurezza di Kiev. LIVE; Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Vance: “Russia vuole i territori ucraini già occupati”; Vance: Le garanzie di sicurezza all'Ucraina sono compito principale europeo - Medvedev: Le truppe Nato non possono essere la garanzia per l?ucraina. Non lo accetteremo.
Vance: "All'Europa la maggior parte della sicurezza di Kiev". LIVE - Lo ha detto il vicepresidente americano JD Vance, secondo il quale l'Europa dovrà fare la "parte del ... Segnala tg24.sky.it
La guerra tra Russia e Ucraina finirà così: con formule giuste per accontentare tutti - Dopo tre anni di "trattativa zero", l'Europa cambia strategia: ora si cerca un accordo che permetta a Kiev di salvare la faccia ... Secondo ilfattoquotidiano.it