Quartiere Sant’Anna la protesta | Smog traffico e cemento A noi niente ’aree di quiete’
Quartiere Sant’Anna: cercasi aria di quiete scolastica. Recita così il cartello virtuale eretto e puntellato dalle proteste dei residenti. Ad alzare (di nuovo) la voce è il comitato della zona, che a poche settimane dal ritorno sui banchi di scuola confida tutta la propria amarezza sulla difficile vivibilità di questo pezzo di Modena, sulla scia dei tanti malumori espressi già nei mesi scorsi per la mancata riqualificazione del quartiere. Troppo traffico industriale, troppo smog, troppa cementificazione, a cui adesso si aggiunge un’altra criticità : poca tutela e scarsa sicurezza per i bambini che frequentano la scuola ‘Anna Frank’, proprio nei giorni in cui il Comune annuncia l’avvio dei lavori per la realizzazione di nuove aree di quiete scolastiche attorno alle Galilei e Calvino. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Quartiere Sant’Anna, la protesta: "Smog, traffico e cemento. A noi niente ’aree di quiete’"
In questa notizia si parla di: quartiere - sant
Fiera antiquaria, porta Sant'Andrea apre il museo del quartiere
Inaugurato nuovo punto di bookcrossing nel quartiere Sant’Osvaldo
Gli abitanti del quartiere Arenella omaggiano il loro patrono: processione in barca con Sant'Antonio
SAGRA DI SANT’AGOSTINO 2025 Vicenza – Quartiere Sant’Agostino Dal 27 agosto al 1 settembre 6 serate consecutive all’insegna del buon cibo, della musica e della convivialità nel cuore del quartiere Sant’Agostino. PROGRAMMA Mercoledì 27 Vai su Facebook
Dalla ‘cura’ della città a quella del mare: nel quartiere Stadera ... - Il murale, che rimarrà negli anni, sarà simbolo di solidarietà, integrazione e conservazione dell'ambiente, contribuendo ad assorbire smog e inquinamento dalla città". Lo riporta milano.repubblica.it
Milano, la mappa interattiva del biossido di azoto quartiere per ... - Milano, la mappa interattiva del biossido di azoto quartiere per quartiere: scrivi la tua via e scopri quanto smog respiri 00:00 03:36 ... Lo riporta milano.corriere.it