Quando un sogno chiamato Primavera di Praga fu schiacciato dai cingoli dei carri armati sovietici

Nel 1968, la Primavera di Praga ha incarnato un momento luminoso di speranza politica e sociale in Cecoslovacchia. A partire dal 5 gennaio, con l’elezione di Alexander Dub?ek a primo segretario del Partito Comunista, si apre una fase di riforme significative tra cui la liberalizzazione dei media, la libertĂ  di parola e la riduzione della censura. A tutto questo si aggiunge la discussione di una riforma costituzionale e una maggiore autonomia per la Slovacchia. La popolazione reagisce con entusiasmo a questa ondata rivoluzionaria. Intellettuali, studenti, giornalisti e cittadini partecipano attivamente al dibattito pubblico e alla costruzione di una sfera politica piĂą vivace, inclusiva e meno rigida. 🔗 Leggi su Cultweb.it

quando un sogno chiamato primavera di praga fu schiacciato dai cingoli dei carri armati sovietici

© Cultweb.it - Quando un sogno chiamato Primavera di Praga fu schiacciato dai cingoli dei carri armati sovietici

In questa notizia si parla di: sogno - chiamato

Roma, quel sogno europeo chiamato Istanbul: con Gasperini si può

Spezia, Esposito riapre la corsa salvezza: ultimi minuti per il sogno chiamato Serie A

Ternana-Pescara, un sogno chiamato Serie B: il Liberati pronto a spingere i rossoverdi

1968: Praga e il sogno della Primavera mai sbocciata - Tornato a Praga, nel 1960 fu spedito a Cuba per aiutare Fidel Castro e Che Guevara a costruire il sistema sanitario, accessibile a tutti. Riporta repubblica.it

Primavera di Praga, 50 anni fa invasione sovietica - Agenzia ANSA - Cominciava da allora la "normalizzazione", ovvero la repressione e il riallineamento all'ortodossia sovietica. Si legge su ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Sogno Chiamato Primavera Praga