L’Unione dei Comuni montani | Turismo in crescita e picchi stagionali ma è sbagliato parlare di overtourism

Il turismo vale il 6,7% del PIL delle montagne italiane. È un valore in linea con quello dell’intero Paese. Il 90% degli intervistati da IPSOS sul Rapporto Montagne Italia realizzato da Uncem ritiene le aree montane italiane “un’importante attrattiva per i turisti”. E il 56% un luogo dove vivere. Nell’estate dell’aumento dei flussi verso le montagne italiane, il Rapporto realizzato dall’Unione nazionale dei Comuni, Comunità, Enti montani (Uncem), fa un quadro in tutte le aree montane del Paese. Alpi e Appennini sono suddivisi in 387 “comunità territoriali”, aree omogenee di Comuni che già lavorano insieme in strategie e piani di sviluppo locale. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

l8217unione dei comuni montani turismo in crescita e picchi stagionali ma 232 sbagliato parlare di overtourism

© Bergamonews.it - L’Unione dei Comuni montani: “Turismo in crescita e picchi stagionali, ma è sbagliato parlare di overtourism”

In questa notizia si parla di: unione - comuni

Ufficio del Giudice di Pace. Verso la proroga della convenzione fra tribunale e Unione Comuni

Unione dei Comuni: "Vera la notizia del suo trasferimento?"

Semplificazione amministrativa nei Comuni dell’Unione Valle Savio, Csn: "Nessun passo concreto"

Stati Generali del Comuni montani del veneto - Ansa.it - Lo ha affermato il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti partecipando alla prima edizione degli “Stati Generali dei Comuni Montani del Veneto” organizzata da Anci ... Da ansa.it

Turismo montano: una nicchia che cresce a doppia cifra - RaiNews - Ma in continua crescita: i numeri più aggiornati disponibili, riferiti a 34 comuni montani, parlano di oltre 22 mila presenze. Lo riporta rainews.it

Cerca Video su questo argomento: L8217unione Comuni Montani Turismo