Le Olimpiadi Milano-Cortina e l’incubo disastro dei cantieri | quali opere saranno pronte e quali solo un anno dopo i Giochi o più in là
Manca meno di mezzo anno all’apertura delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. La fiamma olimpica si accenderĂ il 6 febbraio, ma non tutti i cantieri stanno viaggiando alla stessa velocitĂ . La precedenza è stata data alle piste e ai campi necessari per le gare. Tuttavia, alcune opere saranno pronte solo parzialmente, altre verranno ultimate nei mesi successivi. Molte, invece, non vedranno la luce prima del 2027. A subire piĂą ritardi – almeno guardando alla parte veneta del progetto – saranno gli interventi di “legacy”, cioè quelli pensati per lasciare un’ereditĂ al territorio, che slitteranno ancora di anni. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: olimpiadi - milano
L’IA sta già cambiando le Olimpiadi. A cominciare dai Giochi di Milano Cortina
La Provincia Unica TV. . Le opere sportive previste a Bormio e Livigno per le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026 saranno pronte per tempo. Lo assicura Simico, che ha aggiornato il portale dei cantieri Vai su Facebook
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, come cogliere l’occasione di innovare https://ift.tt/5Q8aRXW via #agendadigitale_eu Vai su X
Olimpiadi Milano Cortina, 75mila biglietti venduti (in sole 7 ore): gli ... - Olimpiadi di Milano Cortina 2026, è già boom di biglietti venduti per assistere alle gare invernali. ilgazzettino.it scrive
Olimpiadi, come sta andando la vendita dei biglietti di Milano-Cortina ... - A distanza di 324 giorni dall’inizio dell’evento oggi Palazzo Marino ha fatto sapere che per le ... Lo riporta ilgiorno.it