Roma concorrenza per Sancho | l’Inter entra in corsa
La Roma continua a lavorare sul fronte Jadon Sancho, nome di grande richiamo per il nuovo progetto tecnico di Gian Piero Gasperini. I contatti tra i Friedkin e il Manchester United sono già avviati, ma l’ostacolo principale rimane la volontà del giocatore. L’attaccante inglese, infatti, non sembra intenzionato ad accettare subito la corte giallorossa, preferendo una soluzione temporanea che gli permetta di arrivare da svincolato al 2026, quando scadrà il contratto con i Red Devils. L’ombra dell’Inter e le difficoltà della Roma. Secondo quanto riportato da TeamTalk, nelle ultime ore anche l’ Inter avrebbe iniziato a valutare seriamente il profilo di Sancho. 🔗 Leggi su Forzainter.eu
© Forzainter.eu - Roma, concorrenza per Sancho: l’Inter entra in corsa
In questa notizia si parla di: roma - concorrenza
Yuri Alberto per l’attacco, la Roma ci pensa: concorrenza di livello
Rios, il Benfica pronto a chiudere per Barrenechea: la Roma rilancia per anticipare la concorrenza
Roma: Gasperini dice sì, battuta la concorrenza della Juventus; Svilar ancora senza rinnovo
#Roma, nuovi contatti con l'#OM per #Rowe. I giallorossi puntano a superare la concorrenza del Bologna per l'esterno inglese. Operazione che arriverebbe a titolo definitivo per una cifra vicina ai 15M. All'ora di pranzo, intanto, arriva #Bailey. @sportmediaset Vai su X
Il Porto di Farioli prova l’inserimento su Malacia, aumentando la concorrenza per la Roma Il terzino è ormai fuori dai piani dello United e cerca rilancio in Europa Vai su Facebook
Calciomercato Roma News/ Concorrenza per il reparto offensivo, dietro ... - CALCIOMERCATO ROMA NEWS, CONCORRENZA PER DORGELES E SILVA La Roma è sempre più alla ricerca di rinforzi per il proprio reparto offensivo in questa finestra di calciomercato. Lo riporta ilsussidiario.net
Calciomercato Roma News/ C’è concorrenza per un paio di obiettivi ... - CALCIOMERCATO ROMA NEWS, CONCORRENZA PER PAIXAO E DEOSSA In questi giorni di luglio, il calciomercato Roma è in piena fase di sviluppo tra cessioni e nuovi acquisti. Riporta ilsussidiario.net