Niente sport e amici sempre chiusi in camera l’allarme di Marco Crepaldi sugli Hikikomori I soggetti più a rischio e le ragioni del fenomeno
Un fenomeno silenzioso, che coinvolge decine di migliaia di famiglie italiane. Ragazzi e ragazze che smettono di andare a scuola, rinunciano alle amicizie, si chiudono nelle loro stanze fino a interrompere anche il dialogo con i genitori. Sono gli “ hikikomori “, termine giapponese che descrive chi sceglie il ritiro sociale estremo. In Italia, secondo le stime, potrebbero essere fino a 200mila. A lanciare l’allarme è Marco Crepaldi, psicologo e presidente dell’associazione Hikikomori Italia, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera: «Tutti gli studi – anche quelli dell’Istituto superiore di Sanità e del Cnr – valutano che i ragazzi nella prima fase, quella dell’abbandono della socialità, siano tra i 50 e i 70mila. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: sport - amici
Cari amici, la sesta edizione dello Sturno Sport Festival ha superato ogni nostra aspettativa tanto che siamo ancora increduli ed emozionati per la vostra calorosa risposta. Cinque giorni che non riusciamo ancora a descrivere a noi stessi: siamo ancora senza Vai su Facebook
«Niente sport e amici, sempre chiusi in camera», l’allarme di Marco Crepaldi sugli Hikikomori. I soggetti più a rischio e le ragioni del fenomeno; Marco Crepaldi: «Gli Hikikomori (i ragazzi chiusi in camera): un'emergenza da 200 mila casi in Italia. I primi segnali si manifestano a scuola»; Campus Biomedico di Roma, il saluto al conduttore Baudo |.
«I ragazzi chiusi in camera, un'emergenza da 200 mila casi. I primi segnali da capire a scuola» - I ragazzi interrompono ogni rapporto, i genitori sappiano mettersi in discussione» ... Da msn.com
Decreto Sport, via libera della Camera: tutte le misure - Sky TG24 - Leggi su Sky TG24 l'articolo Decreto Sport, via libera della Camera: il testo passa al Senato. Scrive tg24.sky.it