Scuola-laboratorio e intelligenza artificiale per prevenire il disagio giovanile Master di II livello
In un’epoca di rapidi cambiamenti sociali e tecnologici, la scuola è chiamata a rispondere a sfide complesse, tra cui l’aumento del complesso fenomeno del disagio giovanile. In tale contesto, l’integrazione di strumenti innovativi e scientificamente validati nella didattica e nella progettazione educativa non rappresenta più una mera opzione, ma una necessità improrogabile. L’Università della Calabria . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: scuola - laboratorio - disagio - giovanile
Svolta sugli strani malori in una scuola di Merano, non fu colpa del laboratorio di chimica: confessa una studentessa - È stata denunciata in stato di libertà una studentessa dell’istituto Marie Curie di Merano, in provincia di Bolzano, per l’intossicazione di massa avvenuta nella scuola lo scorso 18 marzo.
Il futuro della Scuola si chiama “Tropea Borgo delle STEAM”, un laboratorio didattico creativo e innovativo - Protagonisti tantissimi studenti della Primaria e Secondaria di I e II grado provenienti dalle 5 province della Calabria che hanno sperimentato, immaginato, scoperto e creato.
Cuggiono, furto alla scuola media Fossati: rubati sei pc portatili dal laboratorio - Cuggiono (Milano), 11 giugno 2025 – Un amaro risveglio per l’istituto scolastico “Carlo Fossati” di via Foscolo, colpito da un furto scoperto nella mattinata di lunedì 9 giugno, proprio nei giorni successivi alla conclusione dell’anno scolastico.
Scuola-laboratorio e intelligenza artificiale per prevenire il disagio giovanile. Master di II livello; Disagio giovanile, stress, ansia: la scuola può educare ad ascoltare il proprio corpo? Il percorso gratis di Fondazione Paoletti; Giovani e benessere psicologico: a Pontecorvo un laboratorio per ascoltare, curare e ricostruire.
Disagio giovanile, a Massa inaugura Scuola San Giovanni Bosco - Massa, 20 febbraio 2025 – Il 20 febbraio la Scuola Superiore di Scienze dell'Educazione San Giovanni Bosco di Massa (SED), aggregato all'Università Pontificia Salesiana, ha inaugurato ... Scrive lanazione.it
Disagio giovanile: il ruolo cruciale della scuola e degli insegnanti - Solange Pichler sottolinea l'importanza della scuola e degli insegnanti nel prevenire il disagio giovanile, recuperando la loro funzione sociale. Segnala ilrestodelcarlino.it