Le carceri l’emergenza caldo e la contabilità mortuaria creativa del ministro Nordio

Ferragosto, estate e caldo. Il carcere è un posto infernale già di suo, in questo periodo lo è ancora di più. Scrive l’associazione Antigone nel suo rapporto di metà anno: «L’estate è di per sé un periodo particolarmente complesso per le persone detenute; un periodo in cui la solitudine è percepita in maniera ancora più forte a causa della sospensione di molte attività, delle ferie di parte del personale e degli accessi meno frequenti dei volontari. Il caldo asfissiante non fa altro che acuire il disagio ». A San Vittore chi vuole il ventilatore deve comprarselo. A San Vittore a Milano le temperature raggiungono i 37 gradi ai piani più alti: «L’unico modo per avere un ventilatore è acquistarlo autonomamente al costo di 30 euro, una cifra spesso fuori portata per chi non ha mezzi propri, e non più di due per cella, anche in quelle da otto posti». 🔗 Leggi su Lettera43.it

le carceri l8217emergenza caldo e la contabilit224 mortuaria creativa del ministro nordio

© Lettera43.it - Le carceri, l’emergenza caldo e la contabilità mortuaria creativa del ministro Nordio

In questa notizia si parla di: caldo - carceri - emergenza - contabilità

Carceri italiane nel caos tra caldo estremo e sovraffollamento: un indulto di 2 anni è la soluzione - Le carceri italiane, già al collasso per sovraffollamento cronico, stanno affrontando un’altra estate di caldo insopportabile e condizioni disumane.

Rivolta nelle carceri di Terni, Spoleto e Aosta, protesta dei detenuti per il caldo e reparti distrutti - Rivolta nelle carceri d'Italia: a Terni, Spoleto e Aosta i detenuti hanno protestato per sovraffollamento e caldo eccessivo: la situazione

Carceri, caos e rivolte per il caldo torrido - Detenuti in rivolta negli istituti penitenziari di Aosta, Spoleto e Terni. Clima esasperato dal caldo torrido, dal sovraffollamento e dalla mancanza di personale.

Carceri, Droghei (PD): “146 morti in sette mesi, governo minimizza. Caldo record aggrava una situazione già disumana”; Carceri, l'emergenza italiana tra sovraffollamento, aria che manca e acqua calda che non c'è. La condizione «inumana» e i suicidi 25 volte superiori alla media; La Corte dei conti sancisce il fallimento del Piano Carceri. Benzoni (Azione): Situazione al limite dell'emergenza umanitaria.

Cerca Video su questo argomento: Caldo Carceri Emergenza Contabilità