La simbologia dietro la scelta di Trump di incontrare Putin in Alaska
Il 15 agosto, ad Anchorage in Alaska, si terrà il vertice tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin per discutere del raggiungimento di un accordo di tregua nel conflitto in Ucraina. L'inquilino della Casa Bianca è stato molto chiaro in merito: “Se dopo venerdì Putin non accetterà di fermare la guerra in Ucraina, affronterà gravi conseguenze”. Nello stesso tempo ha cercato di rassicurare alleati e Kiev affermando che non ci saranno cessioni di territori ucraini alla Russia senza il beneplacito del presidente Volodymyr Zelensky. La scelta della località del vertice tra i due leader, la base militare Elemendorf-Richardson, è particolarmente simbolica e poco ha a che vedere col fatto che l'Alaska fosse un tempo un territorio dell'impero zarista. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La simbologia dietro la scelta di Trump di incontrare Putin in Alaska
In questa notizia si parla di: putin - trump - alaska - simbologia
Putin sente Trump: "Non rinunceremo ai nostri obiettivi". Il presidente Usa: "Continueremo a dare armi a Kiev" - I due presidenti si sentono al telefono: nessun cenno allo stop Usa alle armi, ora bloccate in Polonia.
Trump ribalta la strategia su Kiev: “Invieremo altre armi all’Ucraina. Putin? Dice stronzate” - A Kiev si avverte, almeno in parte, un cambio di passo. La Casa Bianca, con una decisione a sorpresa, rimette in moto il flusso delle forniture militari verso l’Ucraina, ribaltando in poche ore scelte recenti e aspettative consolidate.
Putin spegne ogni speranza di pace: il gelo dopo i colloqui con Trump e il Papa - Il telefono di Vladimir Putin non ha mai squillato così tanto in una sola giornata. Due chiamate che avrebbero dovuto segnare una svolta – quella con Donald Trump e la storica prima conversazione con Papa Leone XIV – si sono trasformate invece nell’ennesima pietra tombale sulle speranze di pace in Ucraina.
Timori, speranze e tante illazioni in vista del vertice Putin-Trump in Alaska Il Summit di Ferragosto tra Vladimir Putin e Donald Trump sta gettando nel panico le cancellerie europee, incluso il governo di Kiev, che puntavano tutto su una crisi prolungata nei rapp Vai su Facebook
La simbologia dietro la scelta di Trump di incontrare Putin in Alaska; Trump-Putin, un vertice «in ghiacciaia» cercando nuovi equilibri; Bandiera Ue, Tajani: 'Blu come il manto della Madonna'. È polemica.
La simbologia dietro la scelta di Trump di incontrare Putin in Alaska - Richardson, un centro nevralgico della deterrenza Usa ... Lo riporta ilgiornale.it
Arrivano Trump e Putin, Anchorage ai turisti: 'Abbiate pazienza' - Anchorage, la principale città dell'Alaska, scelta come sede per il vertice tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin, si prepara allo storico incontro inv ... Come scrive msn.com