Suicidi in carcere | lo psicologo spiega come si valuta il rischio e i possibili errori del caso di Stefano argentino

A Fanpage.it lo psicologo Vito Michele Cornacchia, che ha lavorato in diversi istituti penitenziari d'Italia, spiega quali potrebbero essere stati gli errori sul caso di Stefano Argentino, in carcere con l'accusa del femminicidio di Sara Campanelle e morto suicida la scorsa settimana. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: carcere - psicologo - spiega - errori

Lo psicologo del carcere: “Alberto Stasi cerca il piacere sessuale in modi non convenzionali” - Milano, 28 maggio 2025 –  Alberto Stasi, detenuto da dieci anni nel carcere milanese di Bollate per l’ omicidio della fidanzata Chiara Poggi, guarda con paura e speranza alla nuova inchiesta della Procura di Pavia che indaga nuovamente sul delitto di Garlasco del 13 agosto 2007.

Garlasco, lo psicologo del carcere: “Stasi cerca piacere in modo non convenzionale”. Carabinieri al lavoro sul profilo di Sempio - Mentre il Raggruppamento carabinieri investigazioni scientifiche (Racis) è al lavoro oramai da qualche giorno per tracciare il profilo psicologico di Andrea Sempio su delega della procura di Pavia, dalle relazioni del Tribunale di Sorveglianza che ha concesso la semilibertà ad Alberto Stasi, come suo diritto e in quanto detenuto modello, emergono alcune difficoltà dell’allora fidanzato di Chiara Poggi, per cui è stato condannato a 16 anni in via definitiva a 16 anni.

Carcere, il garante dei detenuti: "Lo psicologo centrale nel percorso" - "Possiamo considerare lo psicologo come un portatore di benessere in carcere, quindi centrale nel percorso del detenuto durante la pena.

Garlasco, le prove inquinate. Bruzzone: «Ecco gli errori, il movente e perché Stasi non vuole riaprire il processo. Dna? Di Sempio»; PESO MORTO: ANGELO MASSARO, 21 ANNI SCONTATI PER ERRORE; Suicidi in carcere: lo psicologo spiega come si valuta il rischio e i possibili errori del caso di Stefano argentino.

carcere psicologo spiega erroriSuicidi in carcere: lo psicologo spiega come si valuta il rischio e i possibili errori del caso di Stefano argentino - it lo psicologo Vito Michele Cornacchia, che ha lavorato in diversi istituti penitenziari d'Italia, spiega quali potrebbero essere stati gli ... Scrive fanpage.it

Due notti in carcere per errore - Il Secolo XIX - «In carcere ho trovato più umanità di quanta ce ne sia nel mondo», spiega De Nicola, che tra le sbarre trascorre due notti sino a che non se ne accorge il suo avvocato. Segnala ilsecoloxix.it

Cerca Video su questo argomento: Carcere Psicologo Spiega Errori