Roma argentina | no a 35 milioni per Soulé Dybala vede l’agente per il rinnovo
Che l’attacco resti un reparto da puntellare e migliorare è qualcosa di assodato da giorni, e la Roma su questo si sta muovendo sul mercato. Le voci riguardano tanto la punta centrale, in un intreccio di destini tra Krstovic e Dovbyk, quanto un esterno d’attacco vera priorità di Gasperini, ed è Sancho il nome che fa sognare la piazza. Giusto però concentrarsi anche su chi in rosa c’è già, ed è la componente argentina che può trascinare la squadra a nuovi successi in questa stagione. Situazioni diverse ma stessi segnali da parte di Soulé e Dybala, elementi che vedono solo giallorosso nel loro futuro. 🔗 Leggi su Sololaroma.it
© Sololaroma.it - Roma argentina: no a 35 milioni per Soulé, Dybala vede l’agente per il rinnovo
In questa notizia si parla di: roma - argentina - milioni - soulé
Paredes, dalla convocazione con l’Argentina alla Roma: quale futuro con Gasperini? - Settimana delle prime novità dopo la chiusura del campionato, per la Roma come per le altre squadre. Tutti alla ricerca del condottiero giusto per la prossima stagione, e se qualcuno non ha ancora sciolto le riserve i giallorossi hanno scelto Gasperini, un profilo di indiscutibile rendimento che può far guardare al futuro con fiducia.
Calciomercato Roma, il Boca Juniors torna alla carica per Paredes? Le ultime dall’Argentina - Le vittorie nelle ultime due partite della stagione contro Milan e Torino non hanno permesso alla Roma di centrare la qualificazione in Champions League, ma hanno portato anche la firma di un giocatore che nelle precedenti settimane sembrava un po’ sparito dai radar.
VIDEO / Roma, Soulé compra casa ai genitori in Argentina e glielo annuncia così - Il calciatore, finita la stagione con la squadra giallorossa, si gode un po' la sua terra e la sua famiglia a cui ha fatto una sorpresa che lascia senza parole: mamma e papà sono in lacrime.
Manchester City-Roma, non c’è ancora intesa per Echeverri Rifiutata la proposta dei giallorossi: prestito con obbligo di riscatto a 33 milioni e controriscatto a 40 a favore del City. A questo punto o la Roma si accontenta di un prestito secco o i Friedkin pun Vai su Facebook