Il rapporto speciale Trump-Putin alla prova dell’ennesima presa in giro russa all’America
Il New York Times scrive che «quando Trump incontra Putin può succedere qualunque cosa». Lo dimostrano le cronache dei sei incontri precedenti il prossimo del 15 agosto ad Anchorage tra il leader autocratico russo e il suo wannabe follower americano. In Alaska – che secondo Trump è in Russia, giusto per ricordare quale sarĂ l’approccio al negoziato del cialtrone in chief – potrĂ quindi succedere qualsiasi cosa, ma almeno due sono sicure: Putin farĂ ancora una volta fesso Trump, e la guerra di aggressione russa all’Ucraina non si fermerĂ . La ragione è molto semplice: Putin non ha nessuna intenzione di rinunciare al suo progetto coloniale, perfettamente argomentato nel lungo saggio del 2021, otto mesi prima dell’aggressione all’Ucraina, intitolato “Sull’unitĂ dei popoli russi e ucraini”, e reiterato in lingua inglese per farsi comprendere da tutti in una famigerata intervista al Financial Times. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il rapporto speciale Trump-Putin alla prova dell’ennesima presa in giro russa all’America
In questa notizia si parla di: trump - putin - rapporto - speciale
Putin sente Trump: "Non rinunceremo ai nostri obiettivi". Il presidente Usa: "Continueremo a dare armi a Kiev" - I due presidenti si sentono al telefono: nessun cenno allo stop Usa alle armi, ora bloccate in Polonia.
Trump ribalta la strategia su Kiev: “Invieremo altre armi all’Ucraina. Putin? Dice stronzate” - A Kiev si avverte, almeno in parte, un cambio di passo. La Casa Bianca, con una decisione a sorpresa, rimette in moto il flusso delle forniture militari verso l’Ucraina, ribaltando in poche ore scelte recenti e aspettative consolidate.
Putin spegne ogni speranza di pace: il gelo dopo i colloqui con Trump e il Papa - Il telefono di Vladimir Putin non ha mai squillato così tanto in una sola giornata. Due chiamate che avrebbero dovuto segnare una svolta – quella con Donald Trump e la storica prima conversazione con Papa Leone XIV – si sono trasformate invece nell’ennesima pietra tombale sulle speranze di pace in Ucraina.
La nomina di Beattie all'istituto per la Pace è l'ennesima follia pericolosa di Trump. L'accademico guiderà una delle agenzie che la mannaia trumpiana vorrebbe eliminare. Dal rapporto con i suprematisti bianchi all'appoggio a Putin. Di Matteo Muzio Vai su X
Mancano tre giorni al faccia a faccia fra Trump e Putin in Alaska, Il presidente americano andrĂ da solo, Zelensky escluso dal vertice. Oggi i leader europei in una dichiarazione congiunta chiedono di coinvolgere Kiev nei negoziati. Arriva il monito del presiden Vai su Facebook
Guerra russa in Ucraina. Il rapporto Trump-Putin si inasprisce: accordi lontani; Trump-Putin, lunga telefonata, entrambi: Andata bene. Il presidente Usa: Trattative subito - Trump: Non è la mia guerra, sono qui per aiutare. Fantastico se ci fossero i colloqui in Vaticano. Ho chiesto a Putin di incontrarci; Trump e la Russia: dagli hacker alla sospetta benevolenza di Donald, storia di una «relazione speciale».
Speciale summit Trump-Putin: cosa accade Oltreconfine - Oltreconfine racconta il summit tra Trump e Putin in Alaska: tensioni e scenari geopolitici nel tentativo di risolvere il conflitto ucraino. Secondo policymakermag.it
Trump e Putin, 10 anni di 'relazioni pericolose' - Dieci anni di alti e bassi, come ogni relazione che si rispetti, tra due leader accomunati dall'ego molto forte, per usare un eufemismo, e dall'attitudine da uomo solo al comando: è la storia, ... Come scrive ansa.it