Alberto Pellai | I bambini così piccoli non sanno cos’è il rischio vanno sempre sorvegliati
Dopo gli incidenti di Cavallino Treporti e Olmedo, lo psicoterapeuta dell’età evolutiva spiega come poter intervenire in caso di simili incidenti, ma avverte: “Sono eccezioni che confermano la regola”. 🔗 Leggi su Repubblica.it
© Repubblica.it - Alberto Pellai: “I bambini così piccoli non sanno cos’è il rischio, vanno sempre sorvegliati”
In questa notizia si parla di: alberto - pellai - bambini - così
Alberto Pellai su Bossetti a Belve Crime: “A disagio come uomo, padre e professionista. Tv morbosa” - Milano – “Che disagio vedere quell’intervista”. Alberto Pellai – medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva e ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell'Università degli Studi di Milano – lo scrive in un articolo ospitato da Famiglia Cristiana e nel titolo di un intenso post sui social network.
Generazione smartphone in crisi: perché gli adolescenti di oggi preferiscono la cameretta al mondo reale e come questo sta cambiando per sempre il loro cervello. Le parole di Alberto Pellai - "Mi sembra di essere un pesce senza pinne che deve nuotare nell'oceano". Con queste parole una quattordicenne descriveva, quindici anni fa, la sua paura di crescere.
“Nel mondo digitale gli adolescenti creano un falso sé che li rende fragili”: l’avvertimento di Alberto Pellai - Sempre più adolescenti vivono online ma sono fragili e soli, schiacciati da pressioni sociali e modelli irrealistici.
Alberto Pellai: “I bambini così piccoli non sanno cos’è il rischio, vanno sempre sorvegliati”; Genitori allenatori o garanti della felicità? Pellai: Così rischiamo di crescere figli fragili, incapaci di affrontare la realtà e prigionieri della solitudine digitale; Quella bambina della materna considerata troppo educata.