Buttare rifiuti dall’auto dalle multe all’arresto | cosa dice la legge e cosa si rischia
Con il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 (Disposizioni urgenti per il contrasto alle attivitĂ illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonchĂ© in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi), gettare un rifiuto da un’auto o un veicolo a motore, in marcia o in sosta, può costare caro e la multa può arrivare anche a casa giorni dopo. Non è piĂą necessario che una pattuglia sia presente sul posto al momento in cui viene compiuto il gesto che crea gravi danni all’ambiente. “Finalmente - è il commento a Il Corriere della Sera di Luigi Altamura, comandante della polizia locale di Verona e referente Anci per ViabilitĂ Italia -, perchĂ© non è solo una questione di decoro urbano: un rifiuto lanciato da un mezzo può colpire un motociclista o costringere il veicolo dietro a una frenata improvvisa, provocando magari un tamponamento a catena. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Buttare rifiuti dall’auto, dalle multe all’arresto: cosa dice la legge e cosa si rischia
In questa notizia si parla di: cosa - rifiuti - auto - legge
A Biassono rivoluzione nella raccolta dei rifiuti: ecco che cosa cambia - A Biassono da lunedì 16 giugno, prende il via la riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Gelsia Ambiente.
A Biassono rivoluzione nella raccolta dei rifiuti: ecco che cosa cambia - A Biassono da lunedì 16 giugno, prende il via la riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Gelsia Ambiente.
Il terreno della 'nave dei veleni' conservato per 35 anni in una scatola: cosa resta della discarica nata sopra a un lago sommerso dai rifiuti - Sono tanti, ancora oggi, i savignanesi e i santarcangiolesi che, percorrendo la provinciale Rio Salto, alzano lo sguardo verso quella piccola collinetta ricordando quanto dicevano loro i nonni o i genitori: "Lì sotto ci sono i rifiuti della nave dei veleni".
Stretta su chi abbandona rifiuti dalle auto, in marcia o in sosta: in vigore un decreto legge che aumenta sanzioni e punibilitĂ . Luigi Altamura, comandante Polizia Verona e referente Anci nel servizio di Sonia Filippazzi #GR1 Vai su Facebook
Stretta su chi abbandona rifiuti dalle auto, in marcia o in sosta: in vigore un decreto legge che aumenta sanzioni e punibilitĂ . Luigi Altamura, comandante Polizia Verona e referente @comuni_anci nel servizio di @FilippazziS #GR1 Vai su X
Rifiuti lanciati dalle auto, dalle multe all’arresto: cosa si rischia; Nuove multe e telecamere per chi butta carte e rifiuti dall'auto; Chi getta rifiuti dalle auto rischia multe (carissime) e anche l'arresto.
Buttare rifiuti dall’auto, dalle multe all’arresto: cosa dice la legge e cosa si rischia - Leggi su Sky TG24 l'articolo Buttare rifiuti dall’auto, dalle multe all’arresto: cosa dice la legge e cosa si rischia ... Lo riporta tg24.sky.it
Rifiuti lanciati dall'auto, multe fino a 18mila euro e carcere: cosa dice il nuovo decreto. Dalla sigaretta alle lattine, tutte le sanzioni - Basta un mozzicone di sigaretta lanciato dal finestrino dell'auto per far scattare una multa salata. Come scrive msn.com