Imprese coesive aumento del 10% negli ultimi sette anni E si allunga anche il tempo
Tra Ferrara e Ravenna, le imprese coesive (aziende che hanno capito il valore del mettersi in relazione con istituzioni, clienti, dipendenti, comunità ed anche con aziende concorrenti se utile alla crescita, in una logica di filiera e di collaborazione) rappresentano il 42% del tessuto. 🔗 Leggi su Ferraratoday.it
In questa notizia si parla di: imprese - coesive - aumento - negli
Imprese coesive in crescita: il 44% del manifatturiero italiano punta su comunità e territorio - Nel 2024 le imprese coesive, ovvero quelle che migliorano il legame e il radicamento nelle comunità e nei territori, rappresentano il 44% delle imprese manifatturiere italiane.
Imprese, Realacci (Symbola): imprese coesive sono più competitive - Mantova, 13 giu. (askanews) - "Oltre a essere una cosa giusta, per lo meno per me, avere atteggiamenti coesivi, essere empatici con le persone e con la comunità , quello che si verifica è che le imprese che hanno migliori rapporti con i lavoratori, con le comunità , con i territori e con i subfornitori, sono quelle che vanno meglio: innovano di più, esportano di più, producono più posti di lavoro.
Sostenibilità : imprese coesive. L’Umbria viaggia a fari spenti: "Serve un cambio di passo" - Si chiamano imprese ‘coesive’ e sono quelle che coltivano legami solidi con lavoratori, clienti, territori, istituzioni, scuola, terzo settore.
Imprese coesive, aumento del 10% negli ultimi sette anni. E si allunga anche il tempo https://ift.tt/EdolXxG https://ift.tt/OEsQ6Z0 Vai su X
Imprese coesive, aumento del 10% negli ultimi sette anni. E si allunga anche il tempo; Imprese coesive e propensione all'export; Imprese, la coesione conviene: «Risultati migliori e duraturi».
Imprese coesive in crescita tra Ferrara e Ravenna: +10% in sei anni - Più investimenti in sostenibilità, digitale e ricerca, ma cala il legame con il mondo scolastico ... Lo riporta ravenna24ore.it
Le imprese coesive italiane salgono al 44% nel 2024 - Ansa.it - Nel 2024 le imprese coesive, ovvero quelle che migliorano il legame e il radicamento nelle comunità e nei territori, rappresentano il 44% delle imprese manifatturiere italiane. Da ansa.it