Il ricatto di Trump per la vendita dei chip alla Cina
Dietro il via libera alla vendita di microchip avanzati alla Cina ci sarebbe una richiesta economica dell'amministrazione Trump. Secondo indiscrezioni del New York Times e del Financial Times, i giganti statunitensi Nvidia e Advanced Micro Devices (AMD) dovranno versare al governo americano il 15. 🔗 Leggi su Today.it
In questa notizia si parla di: vendita - trump - cina - ricatto
Trump estende scadenza per vendita di TikTok a settembre - "Ho appena firmato l' ordinane esecutivo che proroga di 90 giorni, fino al 17 settembre 2025, la scadenza per la chiusura di TikTok ".
Stati Uniti, Trump estende al 17 settembre la scadenza per la vendita di TikTok - «Ho appena firmato l’ordine esecutivo che proroga di 90 giorni, fino al 17 settembre 2025, la scadenza per la chiusura di TikTok ».
Vendita TikTok, Trump pronto all’annuncio: Amazon e Oracle tra i papabili - Il presidente americano Donald Trump si dice a un passo dalla soluzione del caso TikTok, che negli Usa si avvicina al ban per una serie di contestazioni.
Pedro Sánchez ha detto no. La Spagna ha deciso di cancellare l’acquisto da 6 miliardi di euro in caccia F-35 dagli Stati Uniti, scegliendo di investire l’85% della spesa militare in progetti europei. Una scelta di sovranità . Una scelta politica. Trump aveva minac Vai su Facebook
Dazi boomerang per Trump, India più vicina a Cina: gli scenari; Guerra dei dazi, il ricatto di Trump: “O con noi o con la Cina”. Stop all’export di chip; Usa-Ue, verso l'intesa su una tariffa al 15%. Von der Leyen: Deve essere soddisfacente - Il punto sulla strategia dell'UE dalla corrispondente da Bruxelles.
Nvidia, ricatto Trump anche verso questa Big. Esportare in Cina? Sì, ma a questa condizione - Ricatto di Trump a Nvidia e altra Big che produce chip, dopo la minaccia di dazi al 100%. Si legge su money.it
Nvidia e AMD cederanno agli Usa il 15% dei ricavi delle vendite di chip in Cina, l'accordo con Trump - L'intesa, non ancora annunciata ufficialmente, arriva a pochi giorni dopo l’incontro tra il CEO di Nvidia, Jensen Huang, e il presidente statunitense ... Lo riporta wired.it