UNICEF | oltre 2 milioni di afghani rientrati nel 2025 mezzo milione sono bambini
L’agenzia ONU lancia l’allarme su istruzione femminile e protezione dei minori in Afghanistan. Secondo l’UNICEF, solo nel 2025 oltre 2 milioni di afghani sono tornati nel loro Paese da Iran e Pakistan, tra cui circa mezzo milione di bambini, insieme a numerosi rimpatriati provenienti dall’Asia centrale. A renderlo noto è Ted Chaiban, Vice Direttore generale dell’UNICEF per l’azione umanitaria e le operazioni di approvvigionamento, al termine della sua quarta missione in Afghanistan. Durante la visita a Kunduz, Islam Qala e Herat, Chaiban ha evidenziato un miglioramento dell’accessibilità , che consente all’agenzia di raggiungere più comunità con assistenza umanitaria. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: unicef - oltre - milioni - afghani
Unicef: Oltre 50.000 bambini colpiti dalla violenza nella striscia di Gaza - Dalla fine del cessate il fuoco, il 18 marzo, 1.309 bambini sono stati uccisi e 3.738 feriti nella striscia di Gaza.
Gaza: oltre 50.000 bambini colpiti dalla violenza, Unicef chiede protezione - Dalla fine del cessate il fuoco, il 18 marzo, 1.309 bambini sono stati uccisi e 3.738 feriti nella striscia di Gaza.
Gaza, Unicef: oltre 50mila bambini uccisi o feriti dall’inizio della guerra - Prosegue l’ emergenza umanitaria a Gaza dopo i gravi disordini e le violenze di ieri, martedì, in un centro di distribuzione di aiuti a Rafah, nel sud della Striscia.
UNICEF: oltre 2 milioni di afghani rientrati nel 2025, mezzo milione sono bambini; Afghanistan: 2,2 milioni di ragazze senza istruzione scolastica; Unicef: in Afghanistan 2,2 milioni le ragazze private del diritto all’istruzione.
Rifugiati afghani: parliamone ancora - Il quotidiano The Kabul Times replica da parte sua che molti rifugiati afghani in Iran – sia legali che clandestini – incontrano notevoli difficoltà nell’accedere ai propri conti bancari, nel ... Scrive cittanuova.it
I molti afghani costretti a tornare in Afghanistan - L’Iran ne ha espulsi 1,5 milioni e il Pakistan 800mila, con violenze e accuse poco circostanziate: ritrovano un paese povero e senza libertà ... Come scrive ilpost.it