Trump e Putin in Alaska il significato politico e gli interessi economici | perché i due leader hanno scelto l’ex territorio russo per incontrarsi
Il 15 agosto segnerĂ un momento storico: Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno in Alaska, nel primo faccia a faccia tra i leader di Stati Uniti e Russia dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina e il primo dal 2019. Un vertice che, per collocazione e tempistica, appare carico di significati geopolitici e allusioni storiche. La scelta della sede non è casuale. Un secolo e mezzo fa, l’Alaska apparteneva alla Russia zarista, che nel 1867 la vendette agli Stati Uniti per soli 7 milioni di dollari (circa 120 milioni odierni). Una mossa allora giudicata da alcuni americani un azzardo costoso, ma che si rivelò un colpo strategico: poco dopo furono scoperti giacimenti d’oro e, successivamente, immense riserve di petrolio. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: trump - putin - alaska - leader
Putin sente Trump: "Non rinunceremo ai nostri obiettivi". Il presidente Usa: "Continueremo a dare armi a Kiev" - I due presidenti si sentono al telefono: nessun cenno allo stop Usa alle armi, ora bloccate in Polonia.
Trump ribalta la strategia su Kiev: “Invieremo altre armi all’Ucraina. Putin? Dice stronzate” - A Kiev si avverte, almeno in parte, un cambio di passo. La Casa Bianca, con una decisione a sorpresa, rimette in moto il flusso delle forniture militari verso l’Ucraina, ribaltando in poche ore scelte recenti e aspettative consolidate.
Putin spegne ogni speranza di pace: il gelo dopo i colloqui con Trump e il Papa - Il telefono di Vladimir Putin non ha mai squillato così tanto in una sola giornata. Due chiamate che avrebbero dovuto segnare una svolta – quella con Donald Trump e la storica prima conversazione con Papa Leone XIV – si sono trasformate invece nell’ennesima pietra tombale sulle speranze di pace in Ucraina.
Vertice Trump-Putin in Alaska, Casa Bianca valuta di invitare Zelensky. Leader europei: "No a pace decisa senza Kiev" Vai su X
Trump-Putin, vertice in Alaska il 15 agosto. Wsj: Mosca ha già presentato la proposta per il cessate il fuoco che include almeno tutto il Donbass e la Crimea. Non è chiaro se Zelensky avrà un ruolo nell'incontro ma il leader ucraino ha già replicato: "Niente acco Vai su Facebook
Incontro Trump-Putin in Alaska, niet dei leader europei: Niente pace senza Kiev, prima la tregua - Aggiornamento del 10 Agosto delle ore 08:21; Vertice Trump-Putin, perché è stata scelta come sede l’Alaska; Guerra in Ucraina, ultime notizie. Wsj: da Ue e Kiev controproposta: tregua prima di scambio territori.
Incontro Trump-Putin in Alaska, niet dei leader europei: "Niente pace senza Kiev", prima la tregua - Mosca, distrutti oltre 120 droni ucraini nella notte I sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto 121 droni ad ala fissa ucraini durante la notte sopra le regioni russe e il Mar d'Azov. Si legge su msn.com
Ko te pehanga a te Pakeha ki a Ruhia i mua i te hui a Trump-Putin ki Alaska - AGGIORNAMENTO ORE 12:00 – I leader di sei paesi europei, insieme all’Unione Europea, hanno lanciato un appello deciso per aumentare la pressione su Mosca in vista del summit atteso tra il presidente d ... Secondo notizie.it