Dopo l’Angelus il Papa torna a parlare di guerra e pace Non di Gaza o Ucraina ma dell’orrore dimenticato di Haiti | Liberate gli ostaggi
Dopo l’Angelus, Papa Leone XIV è tornato a dedicare gran parte del suo intervento al tema della pace, scegliendo di richiamare l’attenzione non sui conflitti in corso giĂ citati a piĂą riprese, come Gaza o Ucraina, ma su una crisi spesso dimenticata: quella che da anni sta devastando Haiti. «La situazione della popolazione è sempre piĂą disperata. Si susseguono notizie di omicidi, violenze di ogni genere, tratta di esseri umani, esili forzati e sequestri », ha dichiarato. Il Pontefice ha lanciato «un accorato appello a tutti i responsabili affinchĂ© gli ostaggi siano liberati immediatamente, e chiedo il sostegno concreto della comunitĂ internazionale per creare le condizioni sociali e istituzionali che permettano agli haitiani di vivere in pace». 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: angelus - papa - pace - gaza
Papa: a Ferragosto Messa e Angelus a Castel Gandolfo - Città del Vaticano (Vaticano), 17 giu. (LaPresse) – Venerdì 15 agosto alle 10 Papa Leone XIV “celebrerà la Santa Messa nella Parrocchia Pontificia di Castel Gandolfo”.
Papa Leone XIV: in diretta su Tv2000 Angelus, Messa e Processione nella solennità del Corpus Domini - ROMA – Tv2000 trasmette in diretta le celebrazioni della solennità del Corpus Domini con Papa Leone XIV: domenica 22 giugno alle ore 12 la recita dell’Angelus da San Pietro e alle ore 17 la Messa sul sagrato della Basilica di San Giovanni in Laterano.
Angelus, 22 giugno 2025, Papa Leone XIV: tutta l’importanza della solennità del Corpus Domini - Nella Solennità del Corpus Domini, Papa Leone ha posto la sua attenzione sull’importanza, per ciascun cristiano, di come il Corpo ed il Sangue del Signore siano un segno luminoso di comunione e di pace.
Dopo l’Angelus il Papa torna a parlare di guerra e pace. Non di Gaza o Ucraina, ma dell’orrore dimenticato di Haiti: «Liberate gli ostaggi» Vai su X
Papa Leone XIV lancia un nuovo e forte appello per porre fine a tutti i conflitti. Al termine dell'Angelus si rivolge ai governanti e ricorda gli scontri tra Thailandia e Cambogia, quelli nel sud della Siria e la gravissima situazione umanitaria a Gaza. Sentiamo. Vai su Facebook
Angelus, Papa: In un mondo diviso siate sentinelle di pace; Dopo l'Angelus il Papa torna a parlare di guerra e pace. Non di Gaza o Ucraina, ma dell’orrore dimenticato di Haiti: «Liberate gli ostaggi; Il Papa: ogni persona ha una dignità , negoziare un futuro di pace per tutti.
Dopo l’Angelus il Papa torna a parlare di guerra e pace. Non di Gaza o Ucraina, ma dell’orrore dimenticato di Haiti: «Liberate gli ostaggi» - L'appello del Pontefice alla comunità internazionale: «Create le condizioni sociali e istituzionali per far vivere la popolazione in pace» L'articolo Dopo l’Angelus il Papa torna a parlare di guerra e ... Si legge su msn.com
Angelus, Papa: "In un mondo diviso siate sentinelle di pace" - Il pontefice ha anche invitato i leader mondiali che prendono le decisioni ad assumersi la responsabilità delle ... Lo riporta tg24.sky.it