Per difendere la democrazia si riparta dai diritti e dai doveri
La parola “democrazia” è tra le piĂą usate nel dibattito pubblico e anche nei bar. L’accusa rivolta a qualcuno di non essere “democratico” è la piĂą sanguinosa. Eppure il significato del vocabolo è il piĂą confuso, ambiguo e male usato possibile. Per molte persone, “democrazia” significa che ciascun individuo può pensare e fare quello che preferisce – salvo ciò che è illegale, si intende – e che lo Stato deve proteggere questo suo diritto. Sul piano pubblico, “democrazia” vuol dire che la maggioranza ha sempre ragione, qualsiasi cosa chieda. D’altronde, “democrazia” significa appunto che il “ demos” – il popolo – ha il “cratos”, cioè la forza e, quindi, anche la ragione. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Per difendere la democrazia si riparta dai diritti e dai doveri
In questa notizia si parla di: democrazia - difendere - riparta - diritti
Il Circolo Matteotti cresce per difendere la liberal democrazia europea - Il 15 maggio ci siamo ritrovati con l’iniziativa di lancio. Dopo la grande partecipazione in occasione della nostra nascita, il Circolo Matteotti ha deciso di proseguire nel suo ruolo di cultura politica.
Tajani apre la Conferenza su Ricostruzione Ucraina: "Difendere Kiev è difendere la democrazia" - (Agenzia Vista) Roma, 10 luglio 2025 "Io e la premier Meloni abbiamo voluto questa conferenza nella Capitale a dimostrazione della grande unità tra Paesi liberi, tra imprese private per far sì che all'Ucraina arrivasse un concreto sostegno per ricostruirla dopo l'ingiusto e vergognoso attacco che subisce ogni giorno.
Tajani apre la Conferenza su Ricostruzione Ucraina: "Difendere Kiev è difendere la democrazia" – Il video - (Agenzia Vista) Roma, 10 luglio 2025 "Io e la premier Meloni abbiamo voluto questa conferenza nella Capitale a dimostrazione della grande unità tra Paesi liberi, tra imprese private per far sì che all'Ucraina arrivasse un concreto sostegno per ricostruirla dopo l'ingiusto e vergognoso attacco che subisce ogni giorno.
L’opposizione al governo riparte dalla piazza: «Il Ddl sicurezza è deriva antidemocratica»; Lidia Vescio (PD): “Nessuna promessa facile, solo impegno quotidiano per Lamezia. Il PD riparte dai congressi per tornare tra le persone”; Negli Stati Uniti la difesa della democrazia riparte dall’aborto.
Diritti e precarietà della democrazia. Una tempesta che si può placare - Dal 4 al 6 luglio Padova ha ospitato la Conferenza nazionale di programma dell’Arci, un appuntamento che l’associazione ha voluto intitolare “Uno stare insieme che ha dentro la tempesta”. Scrive difesapopolo.it
Ue-Giappone: Costa (Consiglio europeo), “democrazia e diritti umani ... - Impegno per multilateralismo e pace” 23 Luglio 2025 @ 12:44 (Photo European Council) ... Secondo agensir.it