Incendio a Pompei del 6 agosto | concentrazioni delle diossine sotto il valore di riferimento

Monitoraggi Arpac: concentrazioni di diossine e inquinanti atmosferici restano sotto i limiti di riferimento.. Sono disponibili i risultati del primo ciclo di monitoraggio delle diossine, dei furani e dei policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera, effettuato con un campionatore ad alto volume nei pressi dell’area interessata dall’incendio divampato in un deposito contenente materiale tessile nel territorio comunale di Pompei lo scorso 6 agosto. I risultati evidenziano una concentrazione complessiva pari a 0,066 pgNm³ I-TEQ (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente), inferiore al valore di riferimento correntemente utilizzato dalla comunità scientifica, indicato dal Lai, organismo tecnico della Repubblica federale tedesca (pari a 0,150 pgNm³ I-TEQ). 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: diossine - incendio - pompei - agosto

Incendio all’interporto di Nola, solo a Polvica diossine superiori - Tempo di lettura: < 1 minuto Sono disponibili i risultati del primo ciclo di campionamento effettuato in data 29 e 30 maggio dall’Arpac dopo l’incendio divampato nel tardo pomeriggio del 28 maggio nell’ Interporto di Nola (Napoli).

Incendio all’ex campo nomadi: diossine nell’aria oltre i limiti di sicurezza - Preoccupanti i primi risultati delle analisi condotte dall’ARPAC a seguito dell’incendio divampato il 1° giugno nell’area dell’ex campo nomadi di Capua.

In corso monitoraggio diossine a seguito di incendio nella notte ad Angri - Incendio in un deposito ad Angri, Arpac avvia il monitoraggio ambientale. Arpac è intervenuta stamattina, attivata dai Vigili del fuoco, sul luogo dell’incendio divampato nella notte nel territorio comunale di Angri (Sa), nell’area di via Orta Longa, in un capannone utilizzato come deposito di computer e articoli commerciali di vario tipo.

Maxi incendio tra Pompei e Scafati, l'Arpac: Al momento nessuna criticità; Incendio Pompei del 31 luglio, livelli di diossine inferiori a valore di riferimento; Incendio nel deposito a Castellammare-Pompei, bruciate decine di auto: pericolo diossine nell'aria.

Incendio a Pompei, Arpac: concentrazioni delle diossine sotto il valore di riferimento - Sono disponibili i risultati del primo ciclo di monitoraggio delle diossine, dei furani e dei policlorobifenili diossina- Lo riporta corriereirpinia.it

diossine incendio pompei agostoIncendio a Pompei, 6 agosto: l’intervento di Arpa Campania per il monitoraggio ambientale - Il personale Arpac ha installato, a circa 150 metri dal luogo dell’incendio, un campionatore ad alto volume, con l’obiettivo di monitorare le concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili dio ... Si legge su ilgazzettinovesuviano.com

Cerca Video su questo argomento: Diossine Incendio Pompei Agosto