Una nuova società La Corte condivide ora la sua ‘Casa’ con colleghi cinesi
"Basta con questo stereotipo dei cinesi che comprano tutto". Ci tiene a sottolineare questo punto, l’imprenditore forlivese Riccardo La Corte, ideatore nientemeno che della catena di fast food America Graffiti e titolare di numerosi ristoranti in città. Nel suo caso, di fatto, non è stato "comprato tutto", ma solo una parte, e dallo scorso maggio il ristorante Casa La Corte di via Mattei è a gestione condivisa con tre soci di origine cinese: "Ma il punto – precisa La Corte – non è la provenienza geografica: prima di tutto siamo imprenditori e tra imprenditori bisogna aiutarsi". Dalle parole ai fatti: così è stato. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Una nuova società. La Corte condivide ora la sua ‘Casa’ con colleghi cinesi
In questa notizia si parla di: corte - casa - cinesi - società
La Corte Suprema contro la Casa Bianca: stop alle deportazioni dei migranti in base alla legge del 1798 - facendo ricorso a una norma applicata solo in tempo di guerra il governo Usa intendeva espellere decine di stranieri senza che questi potessero fare ricorso ai giudici
Corte Usa blocca i dazi di Trump: "Non ha l'autorità per imporli", ira della Casa Bianca | Musk ufficializza l'addio: non è più un funzionario speciale del governo - "Vorrei ringraziare il presidente Trump per l'opportunità di ridurre gli sprechi", ha detto il patron di Tesla, dopo che erano emersi i primi contrasti interni con il tycoon.
Dazi, Corte Usa blocca le tariffe di Trump: «Sono illegali». Ira della Casa Bianca - Una corte americana ha bloccato i dazi reciproci di Donald Trump. Definendoli illegali, i tre giudici della Us Court of Interntational Trade hanno stabilito che la legge invocata dal presidente per.
Una nuova società. La Corte condivide ora la sua ‘Casa’ con colleghi cinesi; Dall'America alla Cina, Riccardo La Corte e la famiglia cinese assieme per gestire il ristorante: Basta steccati; TikTok inaccessibile negli Stati Uniti.