Piante di marijuana sul balcone E a casa gli arriva la polizia
Tutto è partito da una segnalazione anonima fatta sull’app YouPol, che ha portato la polizia a denunciare lo scorso 6 agosto un cittadino italiano residente in un appartamento a Trento. Il motivo? Le piante sul balcone. Non si trattava di piante qualunque, beninteso, ma di tre piante di marijuana. 🔗 Leggi su Trentotoday.it
In questa notizia si parla di: piante - marijuana - balcone - polizia
Caivano, scoppia incendio in una casa: carabinieri scoprono 62 piante di marijuana - Tempo di lettura: < 1 minuto La chiamata di emergenza a carabinieri e vigili del fuoco segnala un incendio in un appartamento.
Carabinieri trovano 20 piante di marijuana durante un controllo per animali maltrattati: coppia denunciata - Quello che sembrava un intervento per verificare il presunto maltrattamento di animali da cortile si è trasformato in un’operazione antidroga.
Perugia, maxi sequestro di marijuana in una villa: trovate 69 piante in serra - La Guardia di Finanza di Perugia ha scoperto una serra di marijuana in una villa alla periferia sud della cittĂ .
COLTIVAVA MARIJUANA SUL BALCONE: DENUNCIATO A TRENTO A Trento un giovane è stato segnalato alle forze dell'ordine tramite la app della polizia di Stato YouPol Sul balcone dell'appartamento sono state rinvenute tre piante di marijuana, insieme a Vai su Facebook
Coltivava cannabis sul balcone: giovane denunciato dalla Polizia di Stato; Aveva tre piante di marijuana sul balcone: scatta la denuncia dopo la segnalazione sull'app della Polizia, YouPol; Coltiva marijuana sul proprio balcone e viene segnalato alla polizia tramite l’app: scatta la denuncia.
Coltivava cannabis sul balcone: giovane denunciato dalla Polizia di Stato - Nello specifico sul balcone sono state trovate tre piante di marijuana e qualche grammo di hashish. Come scrive rainews.it
Aveva tre piante di marijuana sul balcone: scatta la denuncia dopo la segnalazione sull'app della Polizia, YouPol - Aveva tre piantine di marijuana sul balcone: giovane denunciato dopo una segnalazione anonima arrivata sull'app della polizia, YouPol. Si legge su ildolomiti.it