Patrignani Confcommercio | L' aumento delle spese obbligate una mazzata sui consumi agire sulla fiscalità
“Anche per le famiglie cesenati e territoriali il costante aumento delle spese obbligate è un forte ostacolo alla ripresa dei consumi. Occorre agire su tariffe e fiscalitĂ per rafforzare il potere di acquisto e rilanciare la crescita economica del territorio e del nostro Paese”. Lo rimarca il. 🔗 Leggi su Cesenatoday.it
In questa notizia si parla di: aumento - spese - obbligate - consumi
Il conto nascosto della corsa al riarmo lo paga il clima: con l’aumento delle spese militari Nato 200 milioni di tonnellate di CO2 all’anno in atmosfera - Il Green Deal europeo rischia di finire schiacciato dai carri armati del ReArm Europe. Mentre Bruxelles fa della difesa la nuova priorità strategica per i prossimi anni, le politiche ambientali – faticosamente costruite nella scorsa legislatura – rischiano di essere travolte dall’aumento della spesa militare.
Difesa, Salvini: “Sì aumento spese solo per sicurezza, anche Ponte strategico” - “Per quanto riguarda gli investimenti in sicurezza nazionale, la Lega è assolutamente d’accordo: nuovi uomini e nuovi mezzi.
Giuseppe Conte lancia appello contro aumento spese difesa al vertice Nato - "Se la proposta di aumentare le spese del comparto della difesa fino al 5% del PIL venisse accolta i soli Paesi europei aderenti alla Nato spenderebbero oltre 500 miliardi di euro in piĂą all'anno, quasi triplicando la spesa attuale.
CONFCOMMERCIO * SPESE OBBLIGATE: «IN AUMENTO E SUPERANO IL 42% DEI CONSUMI FAMILIARI E RALLENTANO LA RIPRESA DELLA DOMANDA INTERNA Vai su X
Dalla casa alle bollette, salgono al 42,2% le spese obbligate delle famiglie Vai su Facebook
Consumi, spese obbligate in crescita sui bilanci familiari: l’analisi di Confcommercio; Spese obbligate in aumento, superano il 42,2% dei consumi; Spese obbligate in crescita: superano il 42% dei consumi familiari. Frena la ripresa della domanda interna..
Spese obbligate in aumento: superano il 42% dei consumi familiari e rallentano la ripresa della domanda interna - In trent’anni, prezzi degli obbligati +132% (energia quasi triplicata) contro il +55% dei beni liberi. Scrive msn.com
PRACCHIA (CONFCOMMERCIO): "SPESE OBBLIGATE AL 42%, COSÌ SI SOFFOCA LA RIPRESA DEI CONSUMI" - Con il 42,2% della spesa totale delle famiglie italiane destinata a voci "obbligate", come casa, bollette, trasporti e assicurazioni, si restringe sempre di più lo spazio per i consumi discrezionali, ... Riporta oksiena.it