Pmi quotate in Borsa il Sud cresce un giro d?affari da 1,8 miliardi di euro
Otofarma, l?azienda napoletana di apparecchi acustici, distribuiti principalmente attraverso il canale farmaceutico, ha festeggiato ieri il debutto in Borsa con un significativo +13% dopo. 🔗 Leggi su Ilmattino.it
© Ilmattino.it - Pmi quotate in Borsa, il Sud cresce un giro d?affari da 1,8 miliardi di euro
In questa notizia si parla di: borsa - quotate - cresce - giro
Cina: societa’ quotate in borsa aumentano a 5.420 - Alla fine di aprile 2025 erano quotate sul mercato azionario nazionale un totale di 5.420 societa’, secondo la China Association for Public Companies.
Warner Bros. Discovery si separa in due societĂ quotate in Borsa - Warner Bros. Discovery ha annunciato la decisione di dividersi in due societĂ distinte e quotate in Borsa.
Warner Bros. Discovery si separa: due nuove societĂ quotate in Borsa - Warner Bros. Discovery ha annunciato l'intenzione di separare la societĂ in due distinte societĂ quotate in Borsa, "consentendo a ciascuna di massimizzare il proprio potenziale".
Mai così tante Lamborghini consegnate nei primi sei mesi dell’anno. Il marchio di Sant’Agata Bolognese arriva al giro di boa del 2025 con risultati che... Vai su Facebook
Euronext Growth Milan cresce e aiuta Piazza Affari: le Pmi hanno finalmente iniziato ad aprirsi al capitale?; Piazza Affari su gli scambi del 13,6%, ma non si fermano i delisting di Borsa; MotoGP, al Mugello ci sono i milioni in pista. Il giro d’affari dell’appuntamento in Italia.
Pmi quotate in Borsa, il Sud cresce un giro d’affari da 1,8 miliardi di euro - Otofarma, l’azienda napoletana di apparecchi acustici, distribuiti principalmente attraverso il canale farmaceutico, ha festeggiato ieri il debutto in Borsa con un significativo +13% ... Si legge su ilmattino.it
UPDATE: +13,6% capitalizzazione Borsa in 1* sem, ma prosegue tendenza delisting (Consob) - Caro lettore, Milano Finanza si impegna ogni giorno a produrre un’informazione di qualità, puntuale e approfondita, su temi di grande rilevanza come quelli della finanza. Segnala milanofinanza.it