Crisi del grano Legacoop lancia l’allarme | Produzione dimezzata serve un piano straordinario per salvare la filiera
Il grano duro siciliano è in crisi profonda. Dopo mesi di siccitĂ prolungata tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, la produzione è crollata: fino al 60% in meno rispetto alle annate medie, con punte superiori all’80% per il foraggio. E il prezzo resta inchiodato a 0,25 euro al chilo, troppo. 🔗 Leggi su Agrigentonotizie.it
In questa notizia si parla di: crisi - grano - produzione - legacoop
La crisi climatica colpisce i raccolti globali di grano - ROMA (ITALPRESS) – I cambiamenti climatici causati dall’uomo stanno riducendo in modo significativo la produttività agricola globale, con conseguenze preoccupanti per la sicurezza alimentare mondiale.
Grano, persi altri 5 euro a tonnellata a Foggia. Coldiretti Puglia: "Subito un tavolo di crisi" - Il grano pugliese perde altri 5 euro a tonnellata, un drammatico trend al ribasso che ha portato il frumento ad una quotazione di 300 euro a tonnellata, e che rischia di mettere a repentaglio anche l’attuale campagna di raccolta, caratterizzata da qualità eccellente e quantità in calo, con la.
Grano italiano in crisi tra importazioni e prezzi bassi - Il grano italiano si trova oggi a un bivio cruciale. Le stime di produzione per il 2025 tracciano un quadro ambivalente: se da un lato si registra un miglioramento rispetto al disastroso 2024, segnato da una siccità estrema, dall’altro le rese restano ancora lontane dalla media storica e minacciate da dinamiche economiche e climatiche sempre più sfavorevoli.
Crisi del grano, Legacoop lancia l’allarme: “Produzione dimezzata, serve un piano straordinario per salvare la filiera”; Piove sul bagnato. Maltempo, 4 milioni di danni per le cooperative agricole; Terreno venduto alla Profilglass per evitare un deficit di bilancio. Così la cooperativa Falcineto realizza una plusvalenza.
Crisi del grano, Legacoop lancia l’allarme: “Produzione dimezzata, serve un piano straordinario per salvare la filiera” - La siccità ha colpito duramente il comparto cerealicolo isolano: raccolti crollati fino al 60%, foraggio quasi azzerato. Riporta agrigentonotizie.it
Legacoop Agroalimentare Sicilia: la crisi del grano duro in Sicilia, impatto drammatico e soluzioni per la ripresa - La grave siccità che ha colpito la Sicilia tra fine 2023 e i primi mesi del 2024 ha causato un drastico calo della produzione cerealicola sull’isola. blogsicilia.it scrive